Il fiano di sabbia e argilla

di Antonella Amodio 02/03/17
1487 |
|
Il fiano di sabbia e argilla

Dall'anno 2008 il piccolo comune di Lapio, in Irpinia, si è arricchito della presenza di una nuova azienda vinicola, la Tenuta Scuotto. La moderna e attrezzata cantina - con annessa residenza privata e ristorante - è costruita su un privilegiato crinale con vista sul monte Tuoro e accerchiata da arbusti di macchia mediterranea e da vigneti di fiano.

Edoardo Scuotto e suo figlio Adolfo, legati dalla stessa passione, progettano la cantina con l'obiettivo di produrre vini con elementi distintivi unici. Il compito è anche affidato all'enologo Angelo Valentino che con metodo innovativo rispetto al territorio - come ad esempio l'uso di botti ovali comunemente usate per l'affinamento di riesling - realizza vini atipici, non omologati e dal forte carattere. Complice di questa realizzazione è inoltre la particolare composizione del terreno a base di sabbia e argilla e le costanti escursioni termiche che caratterizzano il luogo, arrecando alle uve un'impronta particolare.

La Tenuta Scuotto oltre a produrre fiano nei 6 ettari impiantati a Lapio, si diversifica con ulteriori vitigni come il greco e la falanghina per i bianchi, mentre per i rossi produce un espressivo Aglianico e un Taurasi, dal carattere incisivo e di bella finezza. Per un totale di 40.000 bottiglie.

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL