Il Cilento nei vini di Luigi Maffini
Il fiano può dare risultati eccezionali anche fuori dall'Irpinia, come dimostra il Cilento Pietraincatenata 2015 di Luigi Maffini, un grande bianco molto longevo.
La visita alla cantina di Luigi Maffini è una tappa obbligata per chi ama il vino e il territorio del Cilento. Tra Castellabate e Giungano, tra il mare e la collina si estendono 15 ettari vitati coltivati con uve fiano e aglianico a conduzione biologica.
I vini che si ricavano sono eccellenze del territorio, non seguono le mode e conquistano i palati più fini. Il Kratos, il Pietraincatenata, il Cenito e il Kleos sono vini longevi, rigorosi, che spiccano per personalità e carisma, e che raccontano del profondo legame tra vigna, territorio e uomo.
Luigi, sua moglie Raffaella e i loro splendidi figli oltre ad essere uniti dalla familiarità hanno in comune la passione per ciò che fanno, passione che emerge già nella loro risposta alla prima domanda che farete.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Pietraincatenata 2015
Cilento |
Luigi Maffini | 09/07/18 | Antonella Amodio |
Da uve fiano. Il 70% della massa matura in barrique. Giallo paglia. Profuma di macchia mediterranea, mela verde e albicocche. All'assaggio è salino, estremamente fresco e profondo. Chiude... Leggi tutto |
![]() |
Luigi Maffini
|
05/07/13 | Redazione |
Che il Cilento, la parte meridionale della Campania, sia un luogo meraviglioso, chi ha visto il film Benvenuti al Sud con Claudio Bisio ne ha avuto unʼidea. Era ambientato proprio a... Leggi tutto |