Il brigante contadino
Mario Notaroberto è ristoratore, chef, imprenditore, importatore e distributore di food & wine in Lussemburgo dove vive da trent’anni gestendo i suoi ristoranti di successo. È anche vignaiolo in quel del Cilento. Ama definirsi brigante contadino per via della folta barba che gli incornicia quasi completamente il viso, evidenziando gli occhi nei quali si legge l'innato amore per la sua terra d'origine.
Nel 1990 ha dato vita al progetto Fattoria Albamarina con l'acquisizione di terreni, seguita poi da sperimentazioni su viti - coordinata all'epoca dal professor Attilio Scienza - per creare un genotipo tipico del Cilento, impiantato in località Centola nei pressi di Palinuro, dove nascono i primi vigneti di fiano.
Dei 25 ettari complessivi dell'azienda,10 sono destinati alla coltivazione di uve fiano e aglianico, mentre i restanti ettari comprendono oliveti, frutteto, orto e una fattoria didattica, tutto concepito con criteri di ecosostenibilità e senza impiego di sostanze chimiche.
Oggi Albamarina è una realtà importante per l'avanguardia del progetto e la metodologia di lavoro, e i suoi vini hanno qualcosa di speciale. Come Mario.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Valmezzana 2014
Cilento Fiano |
Albamarina | 24/11/16 | Antonella Amodio |
Dal colore giallo carico, sorprende la nitidezza olfattiva tipicamente mediterranea di ginestre, resina, cedro, foglia di pomodoro e lieve cenno di erbe aromatiche. All'assaggio è fresco,... Leggi tutto |