Harimann 2007 Pasetti, imponente e generoso

L'Harimann di Pasetti è un Montepulciano d’Abruzzo ambizioso ma che non delude in quest'annata 2007.
Il rischio, con le selezioni di uva montepulciano ‘tirate’ in vigna (in questo caso siamo fermi a 70 quintali/ettaro), vendemmiate tardivamente e estratte generosamente in cantina (macerazione ‘Langa style’ di 25 giorni) c’è: ed è quello di ottenerne un vino tanto imponente quanto banale. Non di difficile beva – aspetto essenziale, sul quale il Montepulciano d’Abruzzo difetta molto, molto raramente – ma banale, poco ‘spigliato’.
L’Harimann di Pasetti non è forse la selezione più discussa tra gli appassionati, ma le uve provenienti da Pescosansonesco, zona pedemontana, dunque ventilata e fredda di notte, più o meno equidistante da Gran Sasso e Majella, formano un vino che, se ‘paga’ qualche misura ai più grandi rossi della denominazione quanto ad articolazione, riesce a non restare ingabbiato in una confezione chiaramente ambiziosa.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Harimann 2007
Montepulciano d'Abruzzo |
Pasetti | 08/05/17 | Francesco Annibali |
Da uve montepulciano vendemmiate a inizio novembre. Affinamento di 12 mesi in acciaio e successivamente circa 30 mesi in barrique di primo passaggio. Rubino melanzana opaco coprente, impressionante.... Leggi tutto |