Eleganza e scorrevolezza
L’azienda Tiare è molto nota per la qualità dei suoi vini; sono dei grandi specialisti del sauvignon tanto da vincere, qualche anno fa, il Concorso dei Migliori Sauvignon del Mondo, un risultato che la catapultò nel gotha mondiale.
Siamo in Friuli, in quel di Dolegna, che si sta sempre più dimostrando un terroir particolarmente vocato per il sauvignon e la ribolla, dove l'azienda propone uno stile che vede profumi molto intensi e una gustativa di eleganza e scorrevolezza piuttosto che di potenza.
Oggi parliamo del loro vino meno noto, il Tiare. Non è un Doc, ma la qualitàè elevata lo stesso. In retro etichetta leggerete "Vino Sauvignon" che è presente almeno all’85% permettendo cosi il nome del varietale. In realtà l’altro 15% è rappresentato da altri vitigni friulani come la ribolla e il friulano. Il tutto è rigorosamente vinificato ed affinato in acciaio con un contatto di qualche settimana con i lieviti.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Il Tiare 2015
- |
Tiare | 07/11/16 | Riccardo Viscardi |
Da uve sauvignon con saldo di ribolla e friulano. Vinificato e affinato in acciaio. Paglierino scarico con riflessi verdi. Olfatto intenso con sentori di bosso, sandalo, ortica ed erbe officinali,... Leggi tutto |