Don Vincenzo: Le radici nel Vesuvio di Casa Setaro

di Antonella Amodio 28/05/18
2281 |
|
casa setaro Lacryma Christi del Vesuvio Don Vincenzo Riserva Doc vino rosso campania

Il Lacryma Christi del Vesuvio Don Vincenzo Riserva Doc 2014 di Casa Setaro è un vino che esprime il territorio, dal quale emergono intensità ed eleganza.  

Casa Setaro è un esempio virtuoso di come una piccola cantina familiare possa arrivare a produrre vini territoriali di qualità, fiore all'occhiello non solo dell'area vesuviana, ma della regione campana. Siamo a Trecase, piccolo comune fertile, di grande biodiversità, alle pendici del Vesuvio e del relativo Parco Nazionale.

Massimo Setaro, attuale proprietario della cantina, precisa che l'azienda di famiglia è più che un'impresa, è appunto una casa (la cantina è tutt'uno con l'abitazione) che affonda le solide radici nei dieci ettari di viti secolari di uva caprettone, falanghina, piedirosso e aglianico. I vigneti, allevati con l'antico sistema di pergola vesuviana, crescono nel terreno lavico ricco di potassio e microelementi, composto da lapilli e sabbia. Ciò ha permesso di conservare viti a piede franco come appunto la varietà caprettone (biotipo confuso in passato con la coda di volpe ) che Massimo ha il merito di aver valorizzato.

Tra le etichette prodotte segnalo la buonissima falanghina Campanelle le cui uve crescono su un sito che guarda l'estrema punta della Penisola Sorrentina, e il Lacryma Christi Riserva Don Vicenzo, un vino che esprime il territorio, dal quale emergono intensità ed eleganza.  

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL