Didattico nell’espressione varietale

Non sono anni facili per i rossi marchigiani, questi.
‘Schiacciati’ tra l’imperiosa crescita qualitativa del Verdicchio di Jesi e Matelica, l’affermazione del Pecorino e il successo commerciale della Passerina. Un insieme di fattori a cui hanno resistito i rossi del Piceno, che sono sempre più buoni, e la super aromatica Lacrima di Morro d’Alba, forte di una personalità comunque unica.
E così non sorprende se un territorio che, in fondo, non si è mai affermato, come questo semi montanaro di Serrapetrona, in provincia di Macerata a ridosso dell’Appennino, ‘chiuso’ all’Umbria da un collegamento stradale da Secondo Mondo, non riesca ad avere ragione del mercato. Nonostante l’affacciarsi di etichette di valore.
Il Torcular del Podere sul Lago, da vigne esposte a sud a 500 metri di altezza, nutrite da un terreno ricco di calcare, con un panorama sul lago di Caccamo da brividi, è un Serrapetrona di pronta beva.
Didattico nell'espressione varietale.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Torcular 2014
Serrapetrona |
Podere Sul Lago | 23/03/16 | Francesco Annibali |
Da uve vernaccia nera 100%. Rubino deciso ma non saturo, al naso esprime il carattere varietale in maniera didattica: pepe verde, finocchio, polvere da sparo, lampone. Asciutto al palato in attacco,... Leggi tutto |