Didacus: Fiocco bianco in casa Planeta

di Daniele Cernilli 05/04/17
1633 |
|
Didacus: Fiocco bianco in casa Planeta

A vent'anni dall'uscita del primo Chardonnay, Planeta lancia un bianco top, il Didacus, dedicato al capo della casata Diego

Didacus in latino, Diego in italiano e in spagnolo. Dotto, colto, nel suo significato originario . Oggi è il nome di un vino bianco, da uve chardonnay , dedicato a Diego Planeta, personaggio fondamentale per la rinascita della vitienologia siciliana, “padre della patria” per la Settesoli e per la prestigiosa azienda di famiglia che porta il suo cognome.

Il Didacus  deriva da sole uve chardonnay, coltivate nel comprensorio di Menfi , con una resa di poco più di un chilo per pianta e di meno di 40 quintali per ettaro. Fa il suo esordio con l’annata 2014, per festeggiare i vent’anni dall’uscita del primo Chardonnay di Planeta, che fu quello del 1994. Ma anche per ricordare cosa Diego, i suoi figli e i suoi nipoti sono riusciti a fare in questi due decenni, e cioè realizzare una delle imprese vitivinicole più importanti d’Italia e sdoganare letteralmente l’immagine dei vini siciliani  nel mondo. Da dire è facile, da fare un po’ meno.

Il Menfi Chardonnay Didacus  2014 è il migliore fra i vini usciti negli anni e “targati”Planeta . È anche il più costoso e quello “tirato” in numeri più piccoli, meno di settemila bottiglie. Ma è soprattutto un vino grandissimo, sorprendente, che saprà affrontare il tempo con efficacia e maturerà con classe e vigore.

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL