Colpaola, una novità da Matelica

Un Verdicchio di Matelica leggero al palato ma incisivo è la proposta di Colpaola, azienda quasi montanara, a 650 metri di altitudine.
Una nuova, bella novità, in quel di Matelica. Posizionata a Braccano, sul versante orientale della denominazione, a un'altitudine quasi montanara di 650 metri, l’azienda Colpaola produce un Verdicchio che gioca tutte le carte sulla luminosità della struttura (essenziale ma non scarna) e sulla purezza della nota floreale/affumicata.
Un blend ipotetico tra la zona di Serra de’ Conti che guarda ad Arcevia (Casaleta: tanto per fare un esempio) per il palato, e Bisci (e un po’ Collestefano) per i profumi. Di proprietà della famiglia Porcarelli, che ha deciso di ampliare l’attuale parco di vigneti, è una azienda della quale sentiremo certamente parlare.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Verdicchio di Matelica 2016
Verdicchio di Matelica |
Colpaola | 24/08/17 | Francesco Annibali |
Da uve verdicchio. Affinamento in acciaio. Paglierino leggero e molto luminoso. Dopo un impatto appena piccante, il profumo si apre a note di pietra focaia, mandorla fresca e biancospino. Leggero al... Leggi tutto |