Casal Thaulero, si può fare!

Azienda di grandi numeri (2 milioni di bottiglie) Casal Thaulero dice la sua con il Thalè 2010, un ottimo Montepulciano d’Abruzzo di stile classico.
Ci sono aziende che non raggiungono la notorietà, nonostante dimensioni produttive di tutto rispetto. Come l’abruzzese Casal Thaulero, la prima ad imbottigliare Montepulciano d’Abruzzo. Quasi due milioni di bottiglie spalmate su molte linee, una penetrazione commerciale che copre mezzo mondo, ma poco considerata dagli appassionati italiani. Eppure le linee migliori non tradiscono, né in bianco né in rosso.
Come questo Thalè, uno degli ultimi Montepulciano d’Abruzzo del 2010 messi sul mercato. Una fortuna: il 2010 fu una grande annata, e questo Thalè non sarà quello di Valentini, ma ad ogni modo si inserisce, col suo stile tradizionale ma pulito, nel gruppo dei cinque, dieci migliori vini della annata.
Thalè Montepulciano d’Abruzzo 2010
Da uve montepulciano d’Abruzzo. Maturazione di 24 mesi in botti di differenti dimensioni. Nero granato lucido e profondo con unghia amaranto, la breve nota iniziale di fondo di caffè si traforma velocemente in polvere di caffè e terra bagnata. Poi lavanda, fungo, liquirizia e un tocco di selvaggina. Vellutato al palato, giustamente evoluto, giocato più sul sale che sul tannino, con un nota di terra bagnata, finale cupo e floreale, potente e di bella profondità. Chiude su note umami. Un grande Montepulciano d’Abruzzo di stile classico.
89/100
€ 25,00
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Thalè 2010
Montepulciano d'Abruzzo |
Casal Thaulero | 17/01/19 | Francesco Annibali |
Da uve montepulciano d’Abruzzo. Maturazione di 24 mesi in botti di differenti dimensioni. Nero granato lucido e profondo con unghia amaranto, la breve nota iniziale di fondo di caffè si... Leggi tutto |
![]() |
Casal Thaulero
|
17/01/19 | Redazione |