Carbonara e passerina Donna Rosa di La Visciola, uno spettacolo

La passerina Donna Rosa 2014 La Visciola si rivela l'abbinamento vincente con un piatto tipico della cucina romana: la carbonara.
Piccolissima realtà del Lazio, nella zona del Piglio, La Visciola è una perla nel Frusinate. Piero Macciocca qui produce diversi vini in agricoltura biodinamica, soprattutto cesanese, ma anche un’interessantissima passerina del Frusinate.
Mi è capitato di assaggiarla con Daniele Cernilli al ristorante La Ciambella di Roma, proprio dietro Piazza di Largo Argentina (ne abbiamo parlato qui) dove il colore intenso del vino e un giusto languorino causato dall’avvicinarsi della cena, lo porta a proporre un “abbinamento cromatico” che effettivamente si rivela perfetto. Carbonara e passerina Donna Rosa, uno spettacolo.
La Visciola
Titolare : Rosa Alessandri e Piero Macciocca
Via Carcassano, snc
03010 Pigio (FR)
Tel. +39 0775 501950
macciocca.piero@libero.it
A nno di Fondazione : 2005
Totale Bottiglie Prodotte : 6.000
Ettari di Vigneto : 2
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Donna Rosa 2014
Passerina del Frusinate |
La Visciola | 26/06/17 | Livia Belardelli |
Passerina 100%. Acciaio sui lieviti per 6 mesi. Colore giallo oro lievemente arancio. Al naso profuma di spezie ed erbe aromatiche, sfalci d’erba, anice e finocchietto. In bocca è fresco e salino... Leggi tutto |