Cappellaccio Riserva 2008 di Rivera

Questo aglianico in purezza di Castel del Monte, il Cappellaccio Riserva 2008 di Rivera, a 10 anni dalla vendemmia presenta ancora discreta freschezza, l’età denunciata solo dalla terziarizzazione dei profumi.
La famiglia De Corato, proprietaria della Rivera, ha scritto pagine importanti della storia vitivinicola pugliese. Ha contribuito a render celebre tutto il comprensorio vitato che circonda il favoloso Castel del Monte. Comprensorio murgiano non troppo vasto che vede coltivate a media collina le uve nere ed un po’ più in alto quelle bianche, dove godono di una maggiore escursione termica fra notte e giorno e dunque un maggiore sviluppo dei profumi.
È un territorio duro, pietroso, però ricco e potente. Capace di donare la freschezza necessaria a durare nel tempo, anche molto a lungo. Ne sono testimoni le numerose bottiglie de Il Falcone stappate da vecchiette.
La Rivera ha un centinaio di ettari vitati, dai quali ricava circa 1.200.000 bottiglie.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cappellaccio Riserva 2008
Castel del Monte |
Rivera | 14/06/18 | Vignadelmar |
Questo è il loro aglianico in purezza, frutto di una macerazione di 15 gg con vari rimontaggi e delestage. Poi affina per un anno sia in barrique di rovere francese (50%) sia in botti da 50 hl... Leggi tutto |
![]() |
Rivera
|
12/05/11 | Redazione |
Parlare della Rivera e della famiglia De Corato è come parlare della storia del vino di qualità in Puglia, o meglio del bellissimo comprensorio vitivinicolo che si sviluppa attorno al... Leggi tutto |