Canaiolo “dolce - non dolce”

Parlare di un canaiolo in purezza è già una piccola notizia. Che si amplifica se si aggiungiamo che si tratta di un Passito. Ci troviamo a Sarzana, vicino a La Spezia, ai confini della Toscana, come tradisce la base ampelografica, al centro della valle dove scorre il fiume Magra, tra il promontorio marino di Montemarcello e le colline che discendono dalle Alpi Apuane. Zona nota per grandi Vermentino che ricadono nella doc Colli di Luni e per quello straordinario vino dolce che è lo Sciacchetrà.
Santa Caterina è una collina composta da terreni rossi, fortemente argillosi, coltivati da Andrea Kihlgren con il supporto della sua famiglia. Le uve per questo straordinario passito - prodotto solo nelle annate migliori - derivano dal Podere di Ghiaretolo e precisamente da un vigneto di soli 0,3 ettari piantato su un terreno ghiaioso esposto a est.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Santa Caterina lotto 2011
- |
Santa Caterina | 07/04/16 | Francesco Annibali |
Da uve canaiolo 100%, chiamato in zona ‘merla’. Appassimento sui graticci di circa 30 giorni, fermentazione in acciaio e maturazione in legno grande e acciaio. Nero rubino lucido, consistente.... Leggi tutto |