Bevibilità ed eclettismo lucchese
Ci troviamo in provincia di Lucca, e precisamente a due passi dall'antico borgo medievale di Montecarlo. Da poco più di vent'anni Simone Stefanini conduce un'azienda che produce sia olio che vino: 15 sono gli ettari dedicati all'oliveto, con i cultivar tipici delle colline lucchesi: 65% frantoio, 15% moraiolo, 15% leccino e 5% pendolino, che è l'impollinatore. I vigneti (in tutto 7 ettari) sono impiantati sia con varietà bianche sia rosse, secondo la filosofia del blend che è tipica di queste colline. Troviamo merlot, cabernet, ciliegiolo, canaiolo e sangiovese grosso, mentre i vitigni a bacca bianca sono rappresentati da chardonnay, pinot bianco, sauvignon, roussanne, trebbiano.
Fin dal 1995 l'azienda ha aderito al programma agroambientale della Regione Toscana (Reg./CEE 2078/92) per il controllo e la riduzione dei concimi chimici e dei fitofarmaci.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
La Salita 2013
Toscana |
Stefanini - Tronchetti | 28/12/16 | Stefania Vinciguerra |
Da uve chardonnay 90% e sauvignon 10%. Leggero passaggio in barrique di rovere francese. Colore giallo paglierino intenso. Ampio spettro olfattivo con note di mela renetta, susina gialla matura,... Leggi tutto |