A un passo dal paradiso con la Masseria Starnali

Un'azienda biologica nel parco incantato di Roccamorfina, questa è la Masseria Starnali che propone un ottimo Galluccio Aglianico Doc: il Conte di Galluccio 2010.
Nel parco nazionale di Roccamonfina, tra il monte Caruso e il Golfo di Gaeta, si estendo quaranta ettari di proprietà della Masseria Starnali. L'aria pulita e i terreni vulcanici incontaminati - con presenza di leuciti - definiti i più belli al mondo, consentono la crescita di biotipi di ogni specie, come secolari alberi di castagno, noccioli, ciliegi, ulivi, tigli, felci, orchidee spontanee e diverse varietà di rose.
Solo sette ettari sono dedicati alla coltivazione di vigne in regime biologico (modalità applicata sin dalla fondazione dell'azienda risalente al 1965) con uve aglianico, falanghina e piedirosso.
I vini di Masseria Starnali esprimono territorialità e sono coerenti con la bellezza paradisiaca del luogo.
Masseria Starnali
Titolare : Maria Teresa Di Biasio
Via Masseria Starnali - Frazione Sipicciano
81044 Galluccio (CE)
Tel. +39 333 9830957
masseriastarnali@libero.it
www.masseriastarnali.com
Facebook: Masseria-Starnali-Azienda-AgrituristicaVitivinicola-Biologica
Fondazione : 1965
Ettari di Vigneto: 40
Viticultura Biologica Certificata
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Conte di Galluccio 2010
Galluccio Aglianico |
Masseria Starnali | 29/06/17 | Antonella Amodio |
Vino prodotto da uve aglianico, matura in tonneau per 12 mesi. Colore rubino con leggera nuance granata. Olfatto intenso e caldo di note fruttate, speziate e sottile affumicato. All'assaggio è... Leggi tutto |