Ispirato alla grande quercia: Cantina Dryas
La giovane cantina Dryas dimostra che quando c'è competenza e passione i risultati arrivano, anche in un settore difficile come la spumantistica. Lo dimostra il Dryas Brut Medoto Classico da uve fiano.
Stefano Loffredo ha dedicato il nome della cantina Dryas alla grande e secolare quercia che maestosamente fa da guardiano al vigneto di fiano (in greco antico, quercia si dice δρυς - drys, n.d.r.).
La cantina, nata nel 2011, ha un solo ettaro di vigneto da cui si producono spumanti davvero interessanti. Una versione metodo classico ed una con il metodo Martinotti, ottenuti esclusivamente da uve fiano. Seimila bottiglie in totale, nelle quali emerge all'assaggio la passione sconfinata per la viticultura che è nel dna della famiglia Loffredo.
Questi spumanti sono ottenuti con un accurato lavoro in vigna, atto ad esaltare il territorio di origine, e propongono un'identità ben precisa.
Cantina Dryas
Titolare: Stefano Loffredo
Via Toppole, 10
83030 Montefredane (AV)
info@cantinadryas.it
www.cantinadryas.it
Anno di Fondazione: 2011
Totale bottiglie prodotte: 6.000
Ettari di vigneto: 1
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Spumante Metodo Classico Brut
|
Cantina Dryas | 15/01/18 | Antonella Amodio |
Da uve fiano in purezza. Matura sui lieviti per un minimo di 24 mesi. Sboccatura 2016. Paglierino luminoso con perlage molto fine. L'olfatto rivela note di agrumi, salvia, accenni iodati, erba... Leggi tutto |