Verdicchio Vicari, schietto e rinfrescante

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Del Pozzo Buono 2015 di Vicari è un vino che ben rappresenta la zona di Morro d'Alba, dai bianchi floreali e delicati.
Chi l’ha detto che lo stile aziendale debba essere una costante immutabile nel tempo, quando invece spesso viene modificato persino dai nomi più importanti dei territori di primo piano di tutto il mondo?
Ci troviamo a Morro d’Alba, nord est dei Castelli di Jesi: nonostante dunque la zona sia quella del Verdicchio, la cittadina è ben più nota per la Lacrima omonima, rosso scurissimo e superprofumato.
L’azienda Vicari si divide produttivamente più o meno a metà proprio tra Lacrima e Verdicchio, ma negli ultimi anni ha fatto parlare di sé soprattutto per il vino bianco, proprio grazie a un cambiamento di stile. Se fino a pochi anni fa giocava le proprie carte su volume e ricchezza, ora sembra aver sottratto un po’ di "confezione" ai vini, a favore di una punta di schiettezza. Emerge così tra gli interpreti di punta dei Verdicchio di Morro d’Alba, floreali e delicati, che non necessitano di molti anni per raggiungere l’apice ed evolvono un po’ più rapidamente di quelli delle zone più alte. Tranquilli, beninteso: non abbiate paura di stapparli dopo 4-6 anni dalla vendemmia. Soprattutto quando si tratta di una annata ottima, forse grande in zona, come la 2015.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Vericchio Del Pozzo Buono 2015
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico |
Vicari | 27/03/18 | Francesco Annibali |
Da uve verdicchio. Affinamento in acciaio. Paglierino leggero ma vivo, ai profumi è vitale e ben sostenuto da una punta di acidità volatile che senza scadere in rusticità,... Leggi tutto |
![]() |
Vicari
|
28/03/18 | Redazione |
Dal sito del produttore :
Nel 1990 Vicari Nazzareno imbottiglia le sue prime 200 bottiglie di Verdicchio e Lacrima, rendendo tangibile quella lunga tradizione vinicola già così... Leggi tutto |