Torrevento,Torre del Falco e le diverse declinazioni del nero di Troia

L'azienda pugliese Torrevento riesce a regalare sempre vini dall'ottimo rapporto qualità/prezzo e il Torre del Falco rappresenta un bere quotidiano di alto livello.
I vigneti di Torrevento sono proprio sotto il Castel del Monte, e la silhouette della misteriosa fortezza federiciana domina tutta la scena circostante. Francesco Liantonio e i suoi soci devono sentirsi addosso la responsabilità di rappresentare, forse più di altri per la collocazione aziendale, proprio quel magico territorio e il vitigno nero di Troia che ne è il marker sotto il profilo vitivinicolo.
Lo fanno con vini diversi, tutti di ottima qualità, dalla selezione Ottagono al più classico Vigna Pedale (entrambi Castel del Monte Rosso Riserva) per arrivare a vini più quotidiani, come il Torre del Falco, che vi presentiamo, o l'entry level Bolonero, dove con il nero di Troia entra in campo un po' di aglianico.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Torre del Falco 2015
|
Torrevento | 26/06/18 | Daniele Cernilli |
Da uve nero di Troia. Acciaio. Rubino intenso e vivo. Molto fruttato e fragrante, note di ciliegia, lieve amarena, ribes e fiori di campo. Sapore salino, tannini un po’ giovanili e rigidi,... Leggi tutto |
![]() |
Torrevento
|
15/02/13 | Redazione |
I vigneti sono proprio sotto il Castel del Monte, e la silhouette della misteriosa fortezza federiciana domina tutta la scena circostante. Francesco Liantonio e i suoi soci devono sentirsi addosso la... Leggi tutto |