Sangiovese di Romagna da godere

Con Drei Donà, Fattoria Nicolucci e Tenuta Santini presentiamo tre Romagna Sangiovese 2018 di buona beva e ottimo prezzo.
La Romagna è uno dei Paradisi italiani per il sangiovese, che qui assume caratteristiche distintive soprattutto nelle zone collinari a sud della Via Emilia. Vi segnaliamo tre Romagna Sangiovese che vale la pena di assaggiare per la loro piacevolezza gustativa e l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Sono prodotti da aziende ubicate in zona diverse: Drei Donà, sulle antiche colline tra la città di Forlì, Castrocaro e Predappio; la Fattoria Nicolucci, nel cuore del territorio di Predappio alta, e la Tenuta Santini, sui colli riminesi.
Drei Donà è un’azienda che affonda profondamente le sue radici nel territorio, che è un riferimento non solo per gli appassionati, ma anche per altri produttori che vedono in lei un modello e che, decenni fa, ha aperto la via ai cru romagnoli lanciando il Pruno, Romagna Sangiovese Superiore Riserva, dall’omonimo vigneto. L’azienda infatti è impostata su canoni decisamente avveniristici con i vigneti che già nei primi anni Ottanta trovavano densità elevate e una cura all’interno della cantina degna di uno château bordolese. Il tutto per esaltare il vitigno sangiovese.
Alla Fattoria Nicolucci siamo alla terza generazione di vignaioli e Alessandro Nicolucci ha fatto tesoro di queste esperienze mantenendo uno stile molto classico nei vini senza concessioni a facili e ammiccanti modernismi. Vini austeri quindi, ma con solidissime fondamenta di conoscenza tecnica e di un territorio raffinato, quello di Predappio alto, che mostra potenza e finezza senza aver le durezze dei terreni bassi della zona. Il vino di punta dell’azienda, il Romagna Sangiovese Superiore Predappio di Predappio Vigna del Generale Riserva, si colloca ai vertici della produzione regionale.
Ventidue ettari di vigneto divisi in quattro cru aziendali, le vigne del Beato Enrico, di Fra’ Lorenzo, del Sole e Marcubel. Poi l’agriturismo e la passione dilagante di Sandro Santini. Questi gli ingredienti che fanno della Tenuta Santini uno dei punti di riferimento per la vitivinicoltura della zona. Siamo a Passano di Coriano, sulle colline che dominano Rimini e le sue spiagge infinite, e qui il Sangiovese è una cosa seria. Il vino più rappresentativo dell’azienda è proprio il Beato Enrico, Romagna Sangiovese Superiore, insieme alla riserva Cornelianum.
Romagna Sangiovese Predappio Notturno 2018 Drei Donà
92/100 - € 10
Da uve sangiovese, matura 8 mesi in tonneau di secondo passaggio. Rubino compatto e scuro. Olfatto molto rilassato con mora, marasca e ciliegie intenso e piacevole. Trama gustativa equilibrata, con tannini ben immessi nella progressione che risulta articolata e dona un ottimo finale, saporito e persistente.
Romagna Sangiovese Superiore Tre Rocche 2018 Fattoria Nicolucci
88/100 - € 8
Da uve sangiovese, matura brevemente in botte. Rubino intenso. Olfatto fruttato semplice e deciso su note fresche di ciliegia. Bocca accattivante di grande beva grazie ai tannini levigati e alla sapidità intrigante. Succoso e piacevole il finale.
Romagna Sangiovese Superiore Beato Enrico 2018 Tenuta Santini
92/100 - € 9
Da uve sangiovese. Acciaio per 10 mesi. Rubino intenso e vivo. Fragrante, fruttato e molto tipico al naso, con sentori di amarena e fiori di campo. Sapore caldo e teso, salino e agile, di buon corpo e persistenza abbastanza lunga.