Puglia bianca

Accanto a corposi vini rossi come i Primitivo o i Negroamaro, la Puglia ha anche un’interessante produzione bianchista, con una grande varietà di vitigni autoctoni.
Abbiamo scelto due bianchi molto interessanti prodotti il primo nel Salento, in provincia di Lecce, e il secondo in Val d’Itria, in provincia di Taranto. Due vini concepiti in modo diverso e prodotti da due aziende agli antipodi. Il primo è il Salento Fiano Igt Mendola dei Conti Zecca, una famiglia aristocratica che ha cinque secoli di storia alle spalle e un’azienda vitivinicola che nasce all’inizio del Novecento. Il secondo è il Valle d’Itria Igt Silos di La Sorte Cuadra, una giovanissima e piccolissima azienda, fondata nel 2019, che produce solo questo vino.
Parlando dei Conti Zecca è il caso di sottolineare la grande costanza di qualità in tutti i vini prodotti, gran parte dei quali realizzati con vitigni autoctoni. Negroamaro, Primitivo, Malvasia Nera e Bianca, Fiano oltre a varietà internazionali che ben si adattano al territorio salentino. Le quattro tenute di famiglia, Cantalupi, Donna Marzia, Saraceno, Santo Stefano costituiscono un totale di 320 ettari. L’intento dell’azienda è essere fedeli custodi e sensibili interpreti dello spirito dei luoghi; assumere un ruolo attivo nella conservazione e nella valorizzazione della storia, delle tradizioni e delle espressioni culturali caratterizzanti il territorio.
Roberto La Sorte, general manager di Querciabella in Chianti Classico, e sua moglie Stephanie Cuadra hanno deciso di fare anche un loro vino, avendo ereditato un piccolo appezzamento di vigna, appena 7000 metri quadri, in una delle migliori zone della Val d’Itria, a circa 400 metri di altezza. Hanno prodotto un solo vino, bianco, di grande carattere e molto territoriale. È alla sua prima uscita, la cantina ancora non c’è e la parte enologica è realizzata prendendo in affitto delle strutture in zona, ma il vino che ne è scaturito è davvero notevole. D’altra parte l’esperienza che Roberto ha fatto in questi anni a Querciabella non poteva che portare a questo risultato.
Conti Zecca
Salento Fiano Mendola 2020
91/100 - € 10,00
100% Fiano. Affina in vasche di cemento. Giallo paglierino vivo. Naso di notevole complessità con prugna gialla, agrumi e note aromatiche. La bocca è fresca, molto pulita, con una sorprendente sapidità che rende la beva completa e trascinante.
La Sorte Cuadra
Silos 2020
93/100 - € 12,00
60% Verdeca, bianco d’Alessano 20%, maresco 10%, minutolo 10%. Solo acciaio sui lieviti per 6 mesi. Giallo paglia brillante. Fruttato e leggermente aromatico, con note di pesca bianca, nespola, mandorla fresca, timo. Sapore scattante, salino, fresco, agile, di deliziosa bevibilità, con finale sottile e molto persistente. Sorprendente.