Massimo Ronca, dalla banca al vino Custoza

di Stefania Vinciguerra 04/10/17
1801 |
|
Massimo Ronca, dalla banca al vino Custoza

Massimo Ronca ha lasciato il lavoro in banca per dedicarsi all'azienda di famiglia a Sommacampagna: core business il Custoza con Bardolino e Chiaretto.

Il destino magari ci mette del tempo, ma poi arriva. Per Massimo Ronca, funzionario di banca, il destino ha impiegato un po' a palesarsi, ma galeotto fu il ritorno da Milano (dove si era trasferito per lavoro) a Sommacampagna, terra natia.

Qui c'era la piccola azienda agricola fondata nel 1976 dal nonno Ulderico, qui il padre Walter e la sorella Cristina che non volevano che tutto finisse in abbandono. E così, nel '99, l'aspettativa dal lavoro per dare una mano a riprendere le fila del lavoro agricolo. Quindi, il colpo di fulmine e la decisione di lasciare la banca e dedicarsi alla terra, alle viti. Nel 2006 l'ulteriore passo avanti, non conferire più le uve alla cantina sociale ma costruire ex novo la cantina, vinificare e imbottigliare in proprio.

In questi ultimi 10 anni le cose sono andate avanti, con l'aiuto della moglie Elena (avvocato veronese) Massimo  prosegue il suo viaggio nel vino, che vede come prossima tappa la certificazione biologica, in arrivo l'anno prossimo.

I vini sono quelli del territorio, Custoza in primis, poi Bardolino e Chiaretto, prodotti da 20 ettari di vigneti a sud del Lago di Garda, su terreni a base di argilla e ghiaia, prevalentemente calcarei.

Ronca 
Titolare : Massimo Ronca
Val di Sona, 7
37066 Sommacampagna (VR)
marketing@cantinaronca.it - info@cantinaronca.it
www.cantinaronca.it (sito in costruzione)
Tel. +39 045 8961641

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL