Le nobili tradizioni di Capolino Perlingieri: l’aglianico Brizio

di Antonella Amodio 10/10/17
2129 |
|
Le nobili tradizioni di Capolino Perlingieri: l'aglianico Brizio

L'Aglianico di Campania Brizio 2015 della cantina Capolino Perlingieri è un vino invitante e scorrevole, dal prezzo favorevole.

Quaranta ettari - dei quali 22 a granturco, 13 a vigneto e 5 a uliveto - sono le dimensioni della cantina storica del Sannio, di proprietà di Alexia Capolino Perlingieri.

La valorizzazione della cantina, iniziata venti anni fa con la riacquisizione della tenuta (i discendenti sono stati proprietari fino al 1800) conta nobili origini e tradizioni. Nel corso degli anni, la proprietà - avvalendosi della consulenza dell'enologo Stefano Chioccioli - ha progressivamente reimpiantato i vigneti, intensificato i sesti d'impianto e selezionato cloni di varietà autoctone. Aglianico, piedirosso e sciascinoso per le uve rosse, greco, fiano e falanghina per quelle a bacca bianca, coltivate in agricoltura biologica nei vari appezzamenti a ridosso del Parco Nazionale del Taburno.

Inoltre, l'azienda riceve ripetuti riconoscimenti per la produzione dell'olio extravergine di oliva.

Prodotti Correlati

  Prodotto Produttore Pubblicato il Autore Leggi
Brizio 2015
_
Capolino Perlingieri 10/10/17 Antonella Amodio Aglianico vinificato senza pressatura e con aggiunta di lieviti neutri. Affina in acciaio. Rubino brillante. Netti i profumi di viola, ciliegia e susina nera. Bocca fragrante e armonica, sapida e...
Leggi tutto
Logo Capolino Perlingieri
09/10/17 Redazione




Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL