La linea Mandrarossa e il Grecanico Costadune

di Stefania Vinciguerra 12/06/18
2180 |
|
Mandrarossa Settesoli Sicilia Doc Grecanico Dorato Costadune Linea

La cantina Settesoli identifica nella linea Mandrarossa il top di gamma. Da provare il monovitigno Grecanico Costadune piacevolissimo e dall'incredibile prezzo di €7.

Quando si parla di cantine cooperative virtuose vengono subito in mente le cantine altoatesine, che sono state le prime a creare questo "virtuosismo di massa". Ciò non toglie che anche nel resto d'Italia di cooperative che lavorano bene ce ne siano diverse (e il premio alla cooperazione che diamo ogni anno con la nostra Guida Essenziale ai Vini d'Italia è la dimostrazione di quanto noi di DoctorWine crediamo nel valore delle cantine cooperative).

In occasione di Sicilia en Primeur lo scorso maggio ho avuto modo di tornare alle cantine Settesoli, il colosso siciliano con sede a Menfi che è uno degli esempi più fulgidi di una cooperazione nella quale la somma degli addendi fa più del risultato matematico. Circa 2mila soci per oltre 6mila ettari vitati, uno staff tecnico di tutto rispetto in vigna e in cantina e vini che si posizionano sempre al top nelle rispettive fasce di prezzo.

Il progetto Mandrarossa è nato dalla mappatura dei vigneti e identifica i diversi distretti vinicoli da cui è composta l'azienda: Menfi, Montevago, Santa Margherita del Belice, Contessa Entellina e Sambuca di Sicilia. In pratica costituisce il brand di prestigio che al suo interno identifica diverse linee. Costadune è quella dei monovitigni autoctoni che di recente ha avuto un restyling delle etichette e ha cambiato il formato delle bottiglie, passando alla borgognotta.

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL