Il Lapillo dell’Amiata

L'azienda Amiata, nel comprensorio a Doc Montecucco, ha i vigneti a 400 metri sul monte omonimo. Tra i vini prodotti, il Lapillo, un Toscana Igt austero e di medio corpo.
Stefano e Simona Toninelli credono nel territorio vulcanico sul quale sorge la loro azienda, quel Monte Amiata che è "il" vulcano toscano che, sebbene sia estinto da millenni, ha lasciato un'impronta inconfondibile al territorio.
La passione per quella terra deriva dai nonni contadini, che ne conoscevano il valore. La piccola azienda si trova a 400 metri di altitudine e il vitigno principe è il sangiovese.
Lapillo 2012
89/100 - € 10
Da uve sangiovese con 10% di cabernet. Matura 6 mesi in tonneau da 6 hl. Colore rubino. Il naso è austero e di media intensità, con frutto scuro, frutti di bosco e ciliegia nera, e un soffio floreale di viola. In bocca è di buona acidità e medio corpo, dalla trama tannica fitta, lungo finale fruttato.
Amiata
Titolare : Stefano e Simona Toninelli
Località Montebendico, Frazione Montegiovi
58030 Castel del Piano (GR)
Tel. +39 348 5714219 - 339 6902444
info@amiatavini.it
www.amiatavini.it
Facebook : AmiataIViniDelVulcano
Anno di fondazione : 2001
Totale Bottiglie Prodotte : 8.000
Ettari di Vigneto : 3
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Lapillo 2012
Toscana |
Amiata | 22/08/17 | Stefania Vinciguerra |
Da uve sangiovese con 10% di cabernet. Matura 6 mesi in tonneau da 6 hl. Colore rubino. Il naso è austero e di media intensità, con frutto scuro, frutti di bosco e ciliegia nera, e un soffio... Leggi tutto |