Grande vino, piccolo prezzo
Se imboccate la superstrada che collega Bolzano a Merano (la MeBo) dopo pochi chilometri, alla seconda uscita trovate l’indicazione di Terlano, delizioso piccolo paesino (poco più di 4000 abitanti) sovrastato dalla parete rocciosa dello Tschöggelberg. La prima cosa che colpisce qualsiasi appassionato di vino sono i piccoli vigneti incastonati ad altitudini e pendenze impressionati.
Qui ha sede la più antica cantina sociale dell’Alto Adige, la Cantina Terlano appunto, fondata nel lontano 1893. 1 milione e 400mila bottiglie prodotte (70% bianco) da circa 170 ettari lavorati da 145 conferitori diretti da uno staff di tecnici che ha pochi paragoni quanto a tecnica e professionalità. In quest’azienda si producono, da anni, tra i più grandi vini bianchi del mondo. Può sembrare un’affermazione azzardata solo a chi non ha la fortuna di assaggiare questi vini con una certa continuità.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Pinot Bianco 2015
Alto Adige |
Cantina Terlano / Kellerei Terlan | 12/07/17 | Dario Cappelloni |
Da uve pinot bianco. Maturazione in botti grandi. Colore giallo con riflessi verdolini. I profumi sono avvolgenti di cioccolato bianco e erba medica. Al palato è pieno, complesso, ma agile e... Leggi tutto |