Gibelè Pellegrino in ricordo dell’estate

di Stefania Vinciguerra 26/09/17
1755 |
|
Gibelè Pellegrino in ricordo dell'estate

Pellegrino, la storica cantina di Marsala, con la linea "Gli aromatici" propone bianchi da uve autoctone siciliane, come il Gibelè da uve zibibbo, secco.

In questi primi giorni d'autunno, proponiamo un vino che porta con sé il ricordo di soleggiate giornate estive, di mare e di allegria. Lo propone la cantina siciliana Pellegrino, forte di 130 anni di storia tra Marsala e Pantelleria.

Si tratta di uno zibibbo in purezza della linea "Gli aromatici", dove l'azienda propone bianchi da grillo, zibibbo e malvasia, a sottolineare la sua sicilianità. Con lo Gibelè, che vi proponiamo, il Dianthà (blend di grillo e malvasia) e il Traimari (blend delle tre varietà, frizzante).

Le uve zibibbo sono coltivate lungo la costa trapanese, nell'agro di Petrosino e a Mazara del Vallo, con una piccola parte di uve di Pantelleria, su terreni di origine vulcanica e a tessitura argillosa.

Pellegrino 
Titolare : Famiglia Pellegrino
Via del Fante, 39
91025 Marsala (TP)
Tel. +39 0923 719911
Fax +39 0923 953542
info@carlopellegrino.it
www.carlopellegrino.it
Facebook : cantinepellegrino
Anno di Fondazione:  1880
Totale bottiglie prodotte:  6.500.000
Ettari di Vigneto : 157

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL