Custoza Monte del Frà: perché no?

I vigneti sono bellissimi, la cantina ben gestita, i prezzi sono più che onesti: Monte del Frà è una realtà da non trascurare, anche in un vino "base" come il Custoza 2016.
Monte del Frà è una realtà che nasce alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso; nei decenni l'azienda è cresciuta e ora si estende per 172 ettari di vigna sparsi tra il Lago di Garda e la Valpolicella Classica.
Lo stile cambia a secondo dei vini, ma la coerenza e attinenza con i vari territori è molto stretta grazie alle rigorose scelte di cantina e in vigneto, che esaltano i cru pregiati di appartenenza.
Accanto alle punte produttive, tra le quali non possiamo non menzionare lo splendido Custoza Superiore Ca' del Magro, vogliamo selezionare questo accattivante vino quotidiano: il Custoza 2016, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Monte del Frà
Titolare: Eligio, Claudio e Marica Bonomo
Strada Custoza, 35
37066 Sommacampagna (VR)
Tel. +39 045 510490
info@montedelfra.it
www.montedelfra.it
Facebook: Montedelfrà
Anno di fondazione: 1958
Totale bottiglie prodotte: 1.000.000
Ettari di vigneto: 172
Produttore di Olio
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Custoza 2016
Custoza |
Monte del Frà | 06/02/18 | Stefania Vinciguerra |
Da uve garganega 40% con trebbiano toscano, cortese, tocai friulano, chardonnay, riesling italico e malvasia. Acciaio. Paglierino intenso, olfatto pulito su note floreali bianche, e fruttate di pesca... Leggi tutto |