Cococciola? Sì, Spiria 2016 di Colle Moro

di Francesco Annibali 05/09/17
1938 |
|
Cococciola? Sì, Spiria 2016 di Colle Moro

La cococciola è un'uva bianca riscoperta di recente nelle sue zone di origine, le Terre di Chieti, e Colle Moro ne ricava un vino semplice ma non banale, Spiria.

Vitigno bianco autoctono abruzzese adombrato dal successo del pecorino, la cococciola è coltivata quasi esclusivamente in piccole zone del chietino e, secondariamente, nel nord della Puglia. Generoso nella produzione, dai grappoli compatti e acini tondi e grandi, la cococciola è un'uva che non ha particolari esigenze di clima o composizioni dei terreni, e che presenta una buona adattabilità pedoclimatica.

È tradizionalmente allevata con il sistema della pergola abruzzese e raggiunge la perfetta maturazione all’inizio di ottobre. Una varietà tardiva, per la quale è dunque decisivo scegliere bene il momento della vendemmia, pena il rischio di portare in cantina uve non equilibrate. Laddove è proprio l’acidità la carta vincente del vino che se ne ottiene.

La versione di Colle Moro gioca tutte le sue carte sulla precisione esecutiva e l’espressione varietale. Un vino che con ogni probabilità interesserà agli appassionati più curiosi.

Cantina Colle Moro 
Titolare : 670 Soci
Via del Mare, 35-37
66030 Guastameroli di Frisa (CH)
Tel: +39 0872 58128
Fax: +39 0872 58288
info@collemoro.it
www.collemoro.it
Facebook : ColleMoroWines
Anno di fondazione : 1961
Ettari di Vigneto : 1.600
Totale Bottiglie Prodotte : 13.000.000 circa

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL