Beneamato Montepulciano d’Abruzzo

Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino molto amato non solo in Italia. La duttilità del vitigno fa sì che se ne possa ricavare, oltre al Cerasuolo, un rosso giovane e facile da bere, oppure un rosso (magari Riserva) strutturato e da invecchiamento.
Il Montepulciano è il vitigno principe abruzzese e possiamo dire che il vino che ne deriva è un vero fuoriclasse, che sta sbalordendo la critica internazionale, che lo considera “un classico, tradizionale rosso italiano”. Alcuni produttori lo interpretano in modo magistrale, facendone uno tra i nostri più grandi rossi. Ma anche le versioni più semplici sono molto amate, in quanto lo rendono il perfetto compagno della tavola quotidiana.
Veri e propri artigiani del vino, i Di Candilo, titolari della Tenuta Oderisio sono i custodi di un angolo d’Abruzzo agricolo e vitivinicolo sulle colline di Chieti fra l’Adriatico e La Maiella. I fondi aziendali vengono in parte condotti a pergola abruzzese, localmente chiamata “capanna”, e in parte a Guyot monobraccio: perfetta sintesi di tradizione agronomica ed efficiente rinnovamento qualitativo. Montepulciano, trebbiano, passerina e pecorino tratteggiano la piattaforma ampelografica di questa piccola azienda che, nello stile dei vini prodotti, esprime sempre pienezza di estratto e succulenza.
Una vera, grande fattoria nel Teramano, invece quella dei fratelli Barba. Oltre 680 ettari di proprietà, dei quali 400 dedicati alla zootecnia e alla produzione di latte, 62 alla viticoltura e un centinaio ad altre coltivazioni agricole. Vigne collocate nelle aree più vocate delle zone Colle Morino, Casal Thaulero e San Lorenzo. Questo è il piccolo impero di Giovanni Barba (i fratelli Vincenzo e Domenico non sono impegnati in azienda), che ci propone vini sempre molto ben fatti, con alcune punte di assoluta eccellenza e dal rapporto qualità/prezzo sorprendente.
Tenuta Oderisio
Montepulciano d'Abruzzo Colle delle Querce 2018
92/100 - € 12,00
100% Montepulciano. Affina in acciaio. Rubino vivo, dai riflessi violacei. Mostra un olfatto nitido e fresco di visciola, glicine, fragoline in confettura e refoli balsamici di erbe aromatiche essiccate e sandalo. Bocca vivace e schietta nella dote fresco-sapida, con tannini giovani e vibranti; chiusura piacevole, balsamica e fruttata.
Barba
Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Yang 2019
91/100 - € 9,00
100% Montepulciano. Affinamento in acciaio. Rubino. Fruttato intenso di ciliegia, more, prugna e bacche di bosco al naso, con cenni di humus e lievi spezie al margine. Morbido al sorso, sapido, di buon corpo e dal tannino ben integrato.