Maestrale di Casale San Giorgio, complesso e vegetale

L’extravergine Maestrale di Casale San Giorgio è un olio laziale fruttato medio, amaro spiccato e piccante deciso.
La storia di Casale San Giorgio inizia negli anni Cinquanta del secolo scorso quando Francesco Saverio De Leone e la moglie Giorgina acquistano una tenuta e ne fanno un’azienda modello, dedicandosi dapprima all’allevamento del bestiame, poi alla coltivazione di grano e fieno e infine all’olivicoltura.
Oggi alla guida della struttura c’è Patrizia Gioia De Leone che conduce 10 ettari, con 17mila alberi, e un moderno frantoio che quest’anno ha ricavato 56 ettolitri di olio da 600 quintali di olive.
Extravergine Maestrale
Da cultivar sikitita (45%), arbequina (30%), koroneiki (25%). Ciclo continuo. Fruttato medio. Questo ottimo extravergine appare alla vista di un bel colore giallo dorato intenso con nuance verdoline, limpido. Al naso è ampio e avvolgente, con freschi sentori di erbe officinali, tra cui emergono la menta e il basilico, il rosmarino e la salvia, affiancati da note fruttate di pomodoro acerbo e mela bianca. Complesso e vegetale al palato, ha toni di lattuga, carciofo e cicoria, con ricordo finale di mandorla. Amaro spiccato e piccante deciso.
€ 10 la bottiglia da lt. 0,500.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Extravergine Maestrale
|
Casale San Giorgio | 03/04/19 | Marco Oreggia e Laura Marinelli |
Da cultivar sikitita (45%), arbequina (30%), koroneiki (25%). Ciclo continuo. Fruttato medio. Questo ottimo extravergine appare alla vista di un bel colore giallo dorato intenso con nuance verdoline,... Leggi tutto |