Il capùnto, cioè il capo del frantoio

Seguita a dare belle soddisfazioni, con una produzione di alto livello, l'Oliviera Sant'Andrea, a due passi da Rapolano Terme, famosa per le sue acque salutari. Si tratta di un'interessante e assai promettente realtà olivicola che nasce nel 1977 e che dispone oggi di 54 ettari di superficie specializzata, con 22mila piante, e di un moderno impianto di estrazione a ciclo continuo. L'azienda appartiene a Enrico ed Enzo Giganti i quali hanno raccolto quest'anno 1.500 quintali di olive che hanno fruttato 210 ettolitri di olio.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Olio del Capúnto - Selezione Cru
|
Oliviera Sant’Andrea | 08/09/16 | Marco Oreggia e Laura Marinelli |
Da cultivar correggiolo (50%), maurino (30%), leccio del corno (20%). Ciclo Continuo. Fruttato medio. Quest'ottimo extravergine è giallo dorato intenso con delicate nuance verdi, limpido. Al naso è... Leggi tutto |