Il Barolo dal prezzo umano
Esistono ancora alcuni Barolo - magari meno noti - che costano intorno ai 40 euro a scaffale: non poco in assoluto ma decisamente abbordabili in relazione alla tipologia.
Dopo alcune degustazioni proposte da Vinogodi, alias Marco Manzoli, che ci ha portato a conoscere anche solo teoricamente, le caratteristiche organolettiche di alcuni preziosi e straordinari vini di Langa - Monfortino, Crichet Pajé e Ca’ d’ Morissio - vorrei tornare a più miti consigli, proponendovi alcuni Barolo da un costo ragionevole.
Del resto, dopo averne assaggiati almeno duecento nell’ambito di Nebbiolo Prima e di Grandi Langhe qualcosa, soprattutto sull’annata 2015, mi è abbastanza chiara. Come mi è chiaro che per fortuna esistono ancora alcuni Barolo che, pur costando cifre non bassissime in assoluto, siamo fra i 40 e i 45 euro sullo scaffale di un’enoteca italiana, sono davvero interessanti e validi e tutto sommato affrontabili come prezzo anche da parte di chi non fosse un milionario.
La vendemmia 2015 è stata annoverabile fra quelle calde e a mio avviso ha dato migliori risultati nelle zone di Serralunga e di Monforte, più che nell’area occidentale, ma ci sono comunque varie eccezioni a questa regola, soprattutto nei vigneti più elevati.
Non farà parte di questa piccola selezione, ma ci tengo a segnalarvi, ad esempio, una magistrale versione di Bricco delle Viole di Vajra che mi ha davvero impressionato per classe e per eleganza. Ma torniamo a noi. Qui vi propongo cinque Barolo di aree diverse, ma con un’evidente prevalenza di cru delle zone sud-orientali del comprensorio. Ed eccoveli qui.
Barolo Ornato 2015 Palladino
96/100 - € 40,00
Da uve nebbiolo. Botti grandi per due anni. Granato intenso e luminoso. Profilo olfattivo classico e “serralunghese”, con note speziate, accanto ad accenni di viola, cassis e fragolina di bosco, più in sottofondo rabarbaro e terra bagnata. Sapore austero e serrato, tannini fitti, giovanili ma non asciuganti, corpo agile, teso, di ottimo corpo e di sorprendente persistenza.
Barolo Le Coste di Monforte 2015 Cascina Amalia
95/100 - € 42,00
Da uve nebbiolo. Due anni in botti grandi, una minima percentuale in tonneau. Rubino granato vivo e brillante. Nitido e fine al naso, con evidenti sentori di frutti di bosco, buccia di arancia rossa e viola. Sapore molto teso e agile, tannini fitti, molto giovanili e promettenti, corpo elegante, ottima salinità, persistenza sottile ma molto lunga. Delizioso.
Barolo Badarina 2015 Michele Reverdito
95/100 - € 38,00
Da uve nebbiolo. Due anni e mezzo in botti grandi. Rubino granato vivo. Floreale e articolato al naso, complesso, con note fumé, accenni di incenso, fragolina di bosco e ribes, con un “passo” quasi borgognone. Agile e piacevole all’assaggio, salino, con tannini eleganti appena accennati, giovanili, che ne accentuano un carattere raffinato e di grande personalità. Davvero sorprendente.
Barolo Meriame 2015 Paolo Manzone
94/100 - € 42,00
Da uve nebbiolo. Botti grandi e tonneau per due anni. Rubino granato intenso. Balsamico e floreale al naso, note di liquirizia, cassis e viola, qualche accenno speziato. Sapore austero e serrato, potente e rigoroso, con tannini fitti, “serralunghesi”, giovanili e molto promettenti a sostegno di un corpo di notevole spessore. Classico e ottimo. Migliorerà nel tempo.
Barolo Castellero 2015 Fratelli Barale
94/100 - € 45,00
Da uve nebbiolo. Tre anni in botti grandi. Un grande classico di Barolo, dal colore rubino granato intenso e luminoso. Naso austero, note di china, liquirizia, viola e accenni affumicati che tendono al goudron. Tannini fitti al palato, ma ben sostenuti e non asciuganti, buon corpo, agile, teso, salino. Molto giovanile e promettente.