Particella 928, il Fiano di Cantina del Barone

Mini verticale del Particella 928 Campania Fiano Igp di Cantina del Barone, un vino fuori dagli schemi di indubbia personalità.
Luigi Sarno è enologo e proprietario della Cantina del Barone a Cesinali, ereditata dal padre Antonio nel 2008 con due ettari di fiano. Con il passaggio del testimone, Luigi reimpianta mezzo ettaro con un nuovo sesto di impianto e con un diverso orientamento dei filari. Dai 2800 ceppi nasce il vino Particella 928 .
Gli ulteriori ettari sono situati in contrada Nocelleto e vengono impiegati per il fiano pavone.
Solo uve fiano dunque, prodotte in buona percentuale da viti a piede franco che beneficiano delle forti escursioni termiche e dei micro elementi contenuti nei terreni sciolti di natura vulcanica.
Luigi produce il vino con un percorso tecnico appropriato alle condizioni pedoclimatiche di Cesinali, utilizzando un protocollo che comunemente non viene impiegato per questo vitigno, e che prevede - per esempio - la pressatura intera delle uve senza diraspatura, la decantazione statica, i travasi all'aria e la fermentazione senza aggiunta di lieviti.
Ciò ha determinato la scelta di non utilizzare la Dop-Docg , in quanto la Commissione di Assaggio, incaricata di certificare la corrispondenza delle caratteristiche dei vini presentati con i parametri stabiliti dai disciplinari di produzione, nell'annata 2012 del fiano Particella 928 trovò anomalie all'olfatto e al gusto, e che lo rendevano non conforme al fiano irpino. Ma è proprio in questo millesimo, che la Particella 928 ha espresso gran parte della sua ricchezza, come si evince dalla degustazione.
Le poche bottiglie prodotte da Cantina del Barone, azienda ampiamente riconosciuta come "eccellenza" irpina, racchiudono tracce territoriali di forte personalità , riconoscibili nei tipici profumi vegetali e nella sfumatura fumé dal marchio elegante. Il miracolo del tempo, poi, svolge la sua parte.
Cantina del Barone
Titolare : Luigi Sarno
Via Provinciale S. Michele, 87
83020 Cesinali (AV)
Tel. +39 320 6981706
www.cantinadelbarone.it
Facebook: Cantina-del-Barone-Az-Agricola
Anno di Fondazione : 1987
Totale bottiglie prodotte : 25.000
Ettari di vigneto: 2,5
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Particella 928 2015
Campania Fiano |
Cantina del Barone | 01/08/17 | Antonella Amodio |
Da uve fiano. Solo acciaio. Non filtrato. Giallo paglia intenso e luminoso. Naso profondo, quasi etereo con profumi di foglia di pomodoro, salvia, nocciola e susina gialla. In seconda battuta note di... Leggi tutto |
![]() |
Particella 928 2013
Campania Fiano |
Cantina del Barone | 01/08/17 | Antonella Amodio |
Da uve fiano. Solo acciaio. Non filtrato. Giallo paglia carico e dai profumi intensi di orzo, miele e torba. Poi agrumato di arance rosse e nocciola. Sapore salino, fresco, pieno e di ottima... Leggi tutto |
![]() |
Particella 928 2012
Campania Fiano |
Cantina del Barone | 01/08/17 | Antonella Amodio |
Da uve fiano. Solo acciaio. Non filtrato. Giallo dorato. Profilo olfattivo borgognone, di pietra focaia, fumé, cedro e susina gialla. Sapore salino, avvolgente, acido e ricco. Finale decisamente... Leggi tutto |