Jankara. Un granitico Vermentino di Gallura

Il ritorno in Gallura di Renato Spanu ha dato l'avvio alla produzione di un Vermentino salino e scattante, di notevole personalità.
Renato Spanu, madre americana e padre sardo, dopo 25 anni di lavoro negli Stati Uniti nel campo della distribuzione di vini e nella ristorazione, ha deciso di tornare definitivamente in Sardegna dove nel 2006 ha fondato l’azienda viticola Jankara, in Gallura. Questo nome deriva dalla crasi dei toponimi Jannaca e Karana dove era collocata la vigna del nonno.
Le vigne da cui si produce il Vermentino si trovano sul lago del Liscia, tra Sant’Antonio Luras e Calangianus in una zona chiamata Vena di San Leonardo. Si tratta di colline granitiche tipiche della Gallura con un microclima particolare che procura grandi sbalzi termici tra il giorno e la notte. Il bianco che ne deriva è un vino sapido, scattante, senza nessun cedimento a certe tendenze modaiole a lasciare cospicui residui zuccherini, cosa che purtroppo coinvolge tanti vini della stessa denominazione, e dal carattere inconfondibilmente gallurese. Di seguito la verticale di tutte le annate prodotte fino ad oggi.
Vermentino di Gallura Superiore 2018
95/100 - € 16
Da uve vermentino. Affina in acciaio per 7 mesi. Paglierino brillante. Il ventaglio aromatico si presenta sfaccettato dove si susseguono erbe aromatiche, pietra focaia e iodio. Al palato è saporito, scattante, asciutto, tutto giocato sulla sapidità e freschezza. Il finale è complesso disteso e molto lungo.
Vermentino di Gallura Superiore 2017
94/100 - € 16
Da uve vermentino. Affina in acciaio per 7 mesi. Paglierino. I profumi sono decisamente mediterranei con note di frutta matura ed erbe aromatiche. Al palato è potente, ricco, ma dinamico con una decisa progressione e un finale lungo e sapido.
Vermentino di Gallura Superiore 2016
95/100 - € 16
Da uve vermentino. Affina in acciaio per 7 mesi. Paglierino. Il naso esprime grande complessità ed esibisce note di iodio, erbe aromatiche e pietra focaia. Al palato unisce potenza a dinamismo e salinità marina. E’ vibrante, nervoso ma di spavalda integrità e dal carattere deciso. Il finale è profondo e sapidissimo.
Vermentino di Gallura Superiore 2015
94/100 - € 16
Da uve vermentino. Affina in acciaio per 7 mesi. Paglierino. Il ventaglio aromatico spazia dalla frutta bianca, alle spezie e alla macchia mediterranea. Al palato è fresco, succoso e decisamente salato con una progressione decisa e vibrante. Il finale è lungo e iodato.
Vermentino di Gallura Superiore 2014
96/100 - € 16
Da uve vermentino. Affina in acciaio per 7 mesi. Paglierino. Si presenta con una gamma aromatica affascinante dove si inseguono sfumature di pietra focaia, erbe aromatiche e gesso. Al palato è fresco, elegante e vibrante e con un carattere decisamente marino. La chiusura è profonda, finissima e di grande tensione.
Vermentino di Gallura Superiore 2013
95/100 - € 16
Da uve vermentino. Affina in acciaio per 7 mesi. Paglierino con riflessi dorati. I profumi sono avvolgenti di timo, iodio e una delicata sfumatura agrumata. La struttura è potente, ma armonica, fresca e scattante. La progressione è di grande dinamismo e tensione con un finale molto persistente e marino.
Vermentino di Gallura Superiore 2012
93/100 - € 16
Da uve vermentino. Affina in acciaio per 7 mesi. Paglierino dorato. Al naso mostra note di pietra focaia, erbe aromatiche e buccia di cedro. Al palato è molto fine, saporito e tonico. Il finale è salato, vibrante e di buona lunghezza.