Il Greco di Tufo di Giancarlo Barbieri di Sertura

Un Greco di Tufo propenso all'invecchiamento, 7 annate per dimostrarlo. Un produttore, Giancarlo Barbieri, orgoglioso dei risultati raggiunti.
Giancarlo Barbieri, con la sua azienda nata nel 2002 ad Avellino, persiste con orgoglio e passione nel progetto di valorizzazione del territorio irpino. È agronomo ed ha alle spalle importanti esperienze che lo hanno formato ai massimi livelli. Sviluppa una personale filosofia produttiva - incentrata sulla territorialità - riscontrabile nei vini che produce. È assertore convinto del fatto che il vino acquisisca personalità e sviluppi chiari richiami al territorio solo se fatto in vigna, mentre la cantina deve avere la sola funzione di esaltare le caratteristiche naturali di ogni vitigno.
Tradizionalista e purista, vinifica i diversi vitigni autoctoni - con i quali produce le tre Docg: Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi - solo in purezza, scegliendo terreni posizionati nelle diverse zone elettive dell'Irpinia, per ottenere vini che sfiorano l'eccellenza.
Per il greco di Tufo, vitigno tra i più antichi dell'Italia e con una caratteristica propensione all'invecchiamento, ha selezionato l'areale di Santa Paolina a 400 metri s.l.m. Le condizioni pedo-climatiche ottimali, unitamente alla composizione del terreno del sito - argilloso calcareo, ricco di minerali - regalano ai vini la tipica ed elegante nota agrumata che va a comporre il complesso profilo olfattivo. I due ettari soleggiati sono allevati con il sistema a Guyot e con una densità di 4.000 ceppi per ettaro, per un totale di 8.000 bottiglie.
Nella degustazione (condotta da Luciano Pignataro) è stato proposto il Greco di Tufo nelle annate dal 2015 al 2009, delle quali solo le ultime tre sono state messe sul mercato, in abbinamento con le carni irpine del "maestro artigiano" macellaio Mario Laurino e i formaggi di Carmasciano. I profumi e i sapori tradizionali del cibo si sono dimostrati in perfetta armonia con il vino.
Sertura
Titolare: Giancarlo Barbieri
Via Circumvallazione, 39
83100 Avellino
Tel +39 0825 1910307
Cell. +39 388 8992450
info@sertura.it
www.sertura.it
Facebook: serturavini