Fontalloro: il genio saggio (2)

Il Fontalloro di Felsina attraverso gli anni si conferma un vino territoriale e inconfondibile, con dei profumi che ricordano spesso la terra bagnata e il sottobosco e che raccontano quelle colline argillose, sabbiose e galestrose.
La degustazione non è stata realizzata in un’unica tornata, ma è frutto di diverse sedute di assaggio effettuate nell’ultimo anno solare, in molti casi ripetute.
Il Fontalloro si può trovare in enoteca a un prezzo intorno ai 50 euro per le ultime annate. Per quelle più antiche ovviamente le cifre aumentano, ma non sono mai irragionevoli come accade purtroppo in altri casi. Si tratta, insomma, di uno fra i Supertuscan dai “prezzi umani”.