Un boccale di vino
Sono passati esattamente sei mesi dall’ultima volta che ho incontrato Valentino Valentini, ex sindaco di Montefalco e produttore di vino. Lo scenario è molto cambiato. Eravamo in un sobborgo di Pechino, a Yanqing, luogo poco ameno in cui andava in scena una grande fiera enologica. Un modo per “educare” al vino anche questa parte di Cina che nemmeno troppo timidamente dava l’avvio ai suoi primi vigneti pensando, stoltamente, di copiare il vino come si fa con un capo di abbigliamento. Il clima era caldo e afoso, il cielo ingrigito da una coltre di smog. Quando lo incontro pochi giorni fa invece siamo nel cuore dell’Umbria, a Montefalco, località Madonna della Stella. Ci salutiamo davanti alla sua cantina, pioviccica leggermente, fa freddo e la luce del giorno sta ormai lasciando spazio al buio.
L’azienda Bocale nasce nel 2002 ed è una piccola realtà a conduzione familiare. Affonda le radici in un passato fatto di agricoltura e vino che qui, il nonno di Valentino, produceva fin dal 1927. Bocale lo chiamavano gli amici perché da lui andavano a prendere un boccale di vino (recipiente da due litri) e questo è oggi il nome dell’azienda. Quattro ettari e mezzo di vigna, 5-6000 bottiglie di Sagrantino, 16-17000 bottiglie di Montefalco e la consulenza dell’enologo Emiliano Falsini. L’azienda non è certificata biologica ma produce usando questa filosofia, senza prodotti chimici e con l’utilizzo di lieviti autoctoni.
Uno sguardo alle vigne di sagrantino, sangiovese, colorino e merlot, un giro in cantina e poi in sala di degustazione per assaggiare i prodotti dell’azienda. Qui ci accoglie anche il padre Ennio, sorridente e gentile, esortandoci a mangiare le bruschette con l’olio di casa finché sono calde. Mi mostra anche i manifesti alle pareti, opere elaborate da artisti diversi in occasione di ogni annata di Sagrantino. Tra gli altri anche Altan e Mattotti. Una tradizione bella che quest’anno, dopo un periodo di stallo, riprende con l’opera di Sudario Brando, omaggio per l’annata corrente.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Montefalco rosso 2011
Montefalco Rosso |
Bocale | 12/05/15 | Redazione |
Da uve sangiovese, sagrantino e merlot. Matura in botte e barrique per 7-8 mesi. Colore rubino e naso elegante, profuma di fiori lievemente passiti, amarene ed erbe aromatiche come maggiorana e... Leggi tutto |
![]() |
Sagrantino di Montefalco 2011
Sagrantino di Montefalco |
Bocale | 12/05/15 | Redazione |
100% sagrantino. Matura in botti di rovere per 24 mesi. Naso scuro, elegante e austero, profuma di spezie e corteccia, prugna disidratate e carrubo. La bocca è giustamente tannica, fine e... Leggi tutto |
![]() |
Sagrantino di Montefalco Passito 2011
Sagrantino di Montefalco Passito |
Bocale | 12/05/15 | Livia Belardelli |
Da uve sagrantino. 2 mesi e mezzo sulle bucce e quantità da contagocce (soltanto 788 bottiglie). Matura in barrique per 24 mesi. È un naso che non inneggia alla dolcezza, misurato e orientato su... Leggi tutto |