La Bulichella in Val di Cornia

di Riccardo Viscardi 22/11/18
1915 |
|
Bulichella Famiglia e Staff

Bulichella è un’azienda che silenziosamente ma decisamente avenza verso la qualità, ne è prova sicura il nuovo nato: il Suvereto Docg Montecristo 2015.

Tre anni fa, dopo una visita alla Bulichella, tornai con una domanda che mi ronzava per la testa: riuscirà Hideyuchi Miyakawa, aiutato dalla figlia Shizuko, a raggiungere in poco tempo l’obiettivo del riposizionamento dei vini su una qualità da molto buona a ottima?

Dubitare della capacità di programmazione del popolo giapponese è rischioso e di quella di un ragazzo che negli anni Sessanta arrivò a Roma in moto dal Giappone è quasi folle. In cuor mio speravo ci riuscisse, nonostante l’età avanzante e qualche acciacco, ma il dubbio rimaneva.

Verso fine Settembre arriva l’invito di Shizuko per una degustazione, con sorpresa, alla Bulichella; tutta la numerosa famiglia sarà presente. La decisione è stata istantanea: “Arrivo subito” nonostante gli impegni pressanti, ma la curiosità e la stima per questa persona e il suo vissuto è troppo grande.

Il nuovo progettista, l’enologo Luca d’Attoma, l’ingegnere in pista l’agronomo Andrea Lupi coadiuvato dall’anima storica Stefano Benvenuti, negli ultimi tre anni hanno lavorato silenziosamente, con grandissima applicazione e dedizione, per mettere in pista il sogno, o il progetto, di Hideyuchi e hanno vinto.

Un trittico di vini ottimi con un nuovo vino che alla sua prima uscita è semplicemente fantastico. I tre vini simbolo di questo nuovo corso sono: il Tuscanio Bianco, da uve vermentino con piccoli saldi di viognier, l’Hide, un syrah in purezza da sempre il prodotto simbolo aziendale, e il nuovo arrivato Montecristo, un assemblaggio tra cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot. I due rossi provengono dal millesimo 2015 mentre il bianco è del 2017. Tutta la produzione è biologica certificata.

Suvereto Montecristo 2015

Da uve cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot, matura in barrique per circa 24 mesi. Il nuovo vino con un’etichetta bellissima rievocativa dei passaggi importanti della vita del fondatore: la moto che lo portò in Italia, le auto create insieme a Giugiaro, la vite e la Bulichella, il posto della tranquillità, e Napoleone, il personaggio storico preferito da Hideyuki. Rubino cupo e intenso; olfatto ampio ed elegante con note fruttate scure, di sottobosco e un tocco di arancia rossa. Leggermente affumicato e balsamico. Attacco gustativo deciso a trama fitta e grande progressione che si avvale di una buona freschezza e un tannino finissimo. Il finale è succoso ed avvolgente. Solo 6000 bottiglie prodotte.

95/100

Prezzo non ancora disponibile

Hide 2015

Da uve syrah, matura in barrique per circa 18 mesi. Rubino classico leggermente sfumato, un olfatto nitido con ciliegia e arancia gialla che sfumano in note speziate chiare e scure, accattivanti e persistenti. Trama gustativa austera, equilibrata, elegante; ottima la progressione fresca e incisiva, con tannini raffinati e un finale elegante e verticale.

93/100

35 Euro

 

Tuscanio Bianco 2017

Da uve vermentino con piccoli saldi di viognier, affina sui lieviti in acciaio per almeno 2 mesi. Paglierino brillante, ha un olfatto intenso e variegato su note di macchia mediterranea, sottobosco invernale e accenni fruttati. Bocca fresca e saporita con una buona progressione e il finale di menta.

88/100

15 Euro

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL