Il Molinaccio di Montepulciano

Una piccola cantina bio in un fresco angolo del comprensorio del Nobile di Montepulciano inizia a godere del cambiamento climatico sfoggiando vini più maturi ma sempre molto freschi.
Una piccola azienda di Montepulciano che seguivo da un po’ di tempo è giunta, con le annate presentate quest’anno, a una buona maturità stilistica e territoriale. Solo tre ettari e mezzo vitati con tanto sangiovese un po’ di merlot e vari vitigni autoctoni, quasi per gioco.
L’azienda è biologica ma non si inseguono le certificazioni, è uno stile di vita non un’etichetta per vendere a qualche euro in più: un atteggiamento che mi piace molto e che i due soci Alessandro Sartini e Marco Malavasi hanno abbracciato da subito.
Il Molinaccio prende il nome da un antico mulino che i nostri hanno restaurato ed adibito ad agriturismo, molto bello e immerso in questo luogo selvaggio e fresco soprattutto d’estate. Siamo a circa 300 metri di altitudine, su terreni tufacei e i loro vini parlano di questi terreni e di questa freschezza, una rarità in questo momento storico.
La cantina è piccola con botti classiche disperse nei vari ambienti, non ci sono diavolerie tecnologiche ma tanta dedizione e attenzione. I vini sono eleganti, mai muscolari e sempre dotati di grande sapidità ed eleganza, che nelle annate presentate quest’anno vengono esaltate grazie alle ottime maturazioni raggiunte.
Vino Nobile di Montepulciano La Spinosa 2017
88/100 - € 24
Da uve sangiovese con piccoli saldi autoctoni, matura in botti da 30 hl per 12 mesi. Rubino brillante leggermente scarico. Olfatto classico su note di ciliegia e riflessi di sottobosco autunnale. Trama gustativa larga con tannini levigati e una progressione raffinata senza eccessi muscolari che approda a un finale elegante e persistente.
Vino Nobile di Montepulciano La Poiana Riserva 2016
92/100 - € 38
Da uve sangiovese, matura in botti da 30 hl per circa 24 mesi. Rubino brillante senza indecisioni, olfatto di arancia, ciliegia, melograno. Trama elegante e ben articolata con tannini raffinati e una progressione elegante continua saporita che approda al finale saporito e succoso.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
La Spinosa 2017
Nobile di Montepulciano |
Il Molinaccio | 04/08/20 | Riccardo Viscardi |
Da uve sangiovese con piccoli saldi autoctoni, matura in botti da 30 hl per 12 mesi. Rubino brillante leggermente scarico. Olfatto classico su note di ciliegia e riflessi di sottobosco autunnale.... Leggi tutto |
![]() |
La Poiana Riserva 2016
Nobile di Montepulciano Riserva |
Il Molinaccio | 04/08/20 | Riccardo Viscardi |
Da uve sangiovese, matura in botti da 30 hl per circa 24 mesi. Rubino brillante senza indecisioni, olfatto di arancia, ciliegia, melograno. Trama elegante e ben articolata con tannini raffinati e una... Leggi tutto |
![]() |
Il Molinaccio
|
04/08/20 | Redazione |