Fattoria Lavacchio: Rufina da vivere
Il progetto di una fattoria autosufficiente portato avanti nel totale rispetto della natura: vini, olio, verdure, seminativi, carne oltre a strutture per l'accoglienza.
La Fattoria Lavacchio nella Rufina, che apparteneva alla famiglia Strozzi di Firenze, fu acquistata nel 1971 dalla famiglia Lottero, imprenditori ittici con sede a Monaco Montecarlo ma di origini liguri. La prima idea fu quella di un podere di campagna per le vacanze e poco più, ma con l’avvento in azienda della figlia Fay il progetto divenne molto più articolato.
Il modello di fattoria toscana autosufficiente prese corpo: non solo vino e olio, ma anche un orto che serve non solo la famiglia ma anche il ristorante presente in azienda, una parte a seminativo, l’allargamento nel casentino per l’allevamento dei maiali. Il tutto gestito con criteri di eco sostenibilità.
Un agriturismo molto ben fatto ed estremamente rispettoso della tradizione toscana si è espanso negli anni arrivando a offrire ben 80 posti letto divisi in 4 corpi separati con 2 piscine e maneggio annesso.
All’interno del corpo aziendale c’è anche un alimentari dove si vendono i prodotti aziendali, aperto anche al pubblico esterno con una possibilità di picnic in azienda. Sempre all’interno dell’azienda è presente la famosa bottega ceramista dei fratelli Innocenti, un luogo emozionante.
E venendo al settore vini, la vigna è passata dai 4 ettari iniziali a ben 25 mentre la cantina soffre leggermente della mancanza di cubatura a causa dei vincoli delle belle arti. Una parte dei vini prodotti è senza aggiunta di solfiti e il biologico è certificato. I vini sono numerosi con alcune sbavature sulla linea, mentre altri - a nostro giudizio -sono molto solidi e affidabili, come quelli che troverete qui sotto.
Una gita a Lavacchio è un piacere sia intellettuale che emozionale.
Fattoria Lavacchio
Titolare : Famiglia Lottero
Via Montefiesole, 55
50065 Pontassieve (FI)
Tel. +39 055 8317472
gabriele@fattorialavacchio.com
www.fattorialavacchio.com
Facebook : fattorialavacchio
Anno di Fondazione: 1978
Totale Bottiglie Prodotte: 100.000
Ettari di Vigneto : 22
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cedro Riserva 2013
Chianti Rufina |
Fattoria Lavacchio | 02/08/17 | Riccardo Viscardi |
Da uve sangiovese 90% e merlot 10%. Un anno e mezzo in botti di diversa capienza. Rubino intenso. Olfatto ancora giovanile con toni nitidi e intensi di ciliegia, mora, un tocco di corbezzolo. Una... Leggi tutto |
![]() |
Cedro 2015
Chianti Rufina |
Fattoria Lavacchio | 02/08/17 | Riccardo Viscardi |
Da uve sangiovese con il 10% di canaiolo nero e ciliegiolo. Matura in botti di rovere francese da 35 e 70 hl e vasche di cemento per circa 24 mesi. Rubino medio. Olfatto articolato su note speziate... Leggi tutto |
![]() |
Fontegalli 2012
Toscana |
Fattoria Lavacchio | 02/08/17 | Riccardo Viscardi |
Da uve merlot e syrah, con saldo di cabernet e sangiovese, matura in barrique e legni di maggiori dimensioni. Rubino intenso. Olfatto intenso con note affumicate anche di spezie dolci. Il fruttato si... Leggi tutto |