Conte Leopardi Dittajuti, il Rosso Conero del mare

di Francesco Annibali 05/11/19
2113 |
|

Un’azienda convincente concentrata soprattutto sulla coltivazione di montepulciano per Rossi Conero di livello.

Anche se la maggior parte degli appassionati tende ad associare il Rosso Conero alla zona di Montacuto, la denominazione si estende anche a sud del monte Conero, e arriva alle spiagge di Numana. Qui si trova l'azienda Conte Leopardi Dittajuti, di proprietà dell'antica famiglia nobiliare. Gli attuali proprietari, Piervittorio e Lidia Leopardi, coltivano circa 45 ettari di vigneto, le cui uve vengono vinificate nella moderna cantina, sotto la supervisione di Riccardo Cotarella. 

Qui il clima sente particolarmente la vicinanza dell’Adriatico e i vini provengono dai tre poderi Svarchi, nel Comune di Numana, Coppo, in quello di Sirolo, e San Rocchetto, nell'omonima contrada di Castelfidardo. Anche se non molto nota agli appassionati fuori regione a causa di una presenza sui social alquanto limitata, l’azienda è da annoverarsi tra le migliori interpreti di Rosso Conero in assoluto. 

I rossi, in particolare, coniugano il varietale del montepulciano alle note di erbe aromatiche tipiche di questa sottozona. La versione di Conero Riserva Pigmento messa in commercio quest’anno, la 2016, è particolarmente convincente. Semplicemente uno dei migliori rossi regionali.

Rosso Conero Villa Marina 2017 

86/100 - € 14

Da uve montepulciano. Affinamento in acciaio per 8 mesi, successivamente maturazione in barrique usate per 12 mesi. Rubino coprente, fragrante, marasche e un tocco di cacao, una sfumatura di cardamomo, palato appena abboccato, piacevole, tannino dolce, non lunghissimo. Un Rosso Conero giocato tutto sulla beva. 



Conero Pigmento Riserva 2016 

93/100 - € 26

Da uve montepulciano. Maturazione in barrique nuove per 20 mesi. Rubino deciso con riflessi granato, al profumo è pulito, con marasca, noce moscata, un tocco di maggiorana tipica del Conero, una lieve nota di cacao amaro. Il tannino è austero, saporito, la struttura notevole, finisce su note di erbe aromatiche e marasche. Il più rigoroso dei grandi Conero Riserva, in una delle sue migliori annate. Da non perdere. 

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL