Borgo Stajnbech: la ricerca dell’armonia
Quella di Borgo Stejnbech è una produzione incentrata soprattutto sui vini da monovitigno tipici della zona di Lison Pramaggiore, a poca distanza da Venezia.
La zona Lison Pramaggiore, tra i fiumi Livenza e Tagliamento a poca distanza da Venezia e Docg dal 2011, è un territorio di borghi antichi e incantevoli cittadine. Durante la dominazione degli austriaci il vecchio borgo di Stagnibech assunse il nome di Stejnbach ovvero “ruscello delle pietre”, e data la posizione favorevole tra la laguna di Venezia e i colli del Friuli, già anticamente, grazie al clima temperato e al suolo ricco di argille grigie, era conosciuto come una zona ad alta vocazione vitivinicola e definito “Vigneto della Serenissima”. Proprio in onore alla storia del luogo la famiglia Valent ha scelto di chiamare l’azienda Borgo Stajnbech, affermando con orgoglio: “Qui i nostri vigneti ci regalano un prodotto sano, protetto da un ambiente non inquinato, che esprime gusti sinceri e genuini”.
Era il 1988 quando Adriana e Giuliano, il quale proviene da una lunga esperienza nell’azienda di famiglia, impiantarono il loro primo vigneto. Da allora si sono dedicati ogni giorno a far crescere il loro sogno con dedizione e passione, curando attentamente le vigne e la produzione in cantina nel rispetto della natura, dell’ecocompatibilità nei trattamenti praticati, pur non tralasciando una genuina propensione per la ricerca e la continua sperimentazione. Oggi Borgo Stajnbech, nei 13 ettari di vigneto ad alta densità di impianto, produce vini eleganti, equilibrati e profumati, ed è diventata una delle realtà più interessanti della denominazione veneziana.
La produzione si concentra soprattutto sui vini da monovitigno, tipici della zona, con bianchi eleganti e rossi di struttura, completata da due spumanti Charmat e una piccola incursione nei dolci con il Verduzzo Passito. Tutti i vini che ho avuto il piacere di assaggiare denotano un’armonia e un’eleganza non comune, e raccontano una storia di territorio e tipicità.
Borgo Stajnbech
Titolare: Famiglia Valent
Via Belfiore, 109
30020 Belfiore di Pramaggiore (VE)
Tel. +39 0421 799 929
Fax +39 0421 203 427
info@borgostajnbech.com
www.borgostajnbech.com
Facebook : Borgo Stajnbech
Anno di Fondazione: 1988
Totale Bottiglie Prodotte: 90.000
Ettari di Vigneto: 13
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
150 2015
Lison Classico |
Borgo Stajnbech | 06/07/17 | Katiuscia Rotoloni |
Da sole uve lison (friulano). Vinificato a temperatura controllata, affina 5 mesi sui lieviti. Limpido, di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. Intensa la nota floreale di acacia... Leggi tutto |
![]() |
Refosco dal Peduncolo Rosso 2015
Lison Pramaggiore |
Borgo Stajnbech | 06/07/17 | Katiuscia Rotoloni |
Il vitigno che rappresenta storicamente il territorio veneto e friulano, si esprime qui in modo esemplare. Solo acciaio con una macerazione sulle bucce per 10-14 giorni. Caratteristico rosso rubino... Leggi tutto |
![]() |
Malbech 2015
Veneto |
Borgo Stajnbech | 06/07/17 | Katiuscia Rotoloni |
Malbech 100% vinificato e affinato in acciaio, con una leggera macerazione sulle bucce. Si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Apre con un inebriante profumo di pepe verde che lascia... Leggi tutto |