Alla scoperta del Domaine du Cros a Marcillac

di Francesco Annibali 12/07/19
1849 |
|
Alla scoperta del Domaine du Cros a Marcillac

Francia non significa solo Borgogna o Bordeaux, ci sono altre zone da scoprire e vini da bere semza dissanguarsi.

L’Aveyron è una sottozona del sud-ovest della Francia praticamente sconosciuta in Italia (come scrivevo anche lo scorso anno) ma che – se due indizi fanno una prova – nasconde autentici gioielli di gusto e originalità. 

Da Entraygues Le Fel ci spostiamo di pochi chilometri, e arriviamo a Marcillac: il clima è lo stesso, continentale, i terrazzamenti simili, il terreno un calcare rosso ricco di ossido di ferro. Una zona isolata e con una delle più basse densità di popolazione della nazione: un po’ montuosa, un po’ di alta collina, ai piedi del Massiccio Centrale, quasi ignorata persino dal turismo connazionale, si basa in via esclusiva sull'agricoltura.

Il Domaine du Cros è dedito in via esclusiva alla produzione di Marcillac, e il vitigno utilizzato è il fer servadou: parente del carménère, che qui a Marcillac viene utilizzato in purezza. Il risultato è un piccolo grande vino totale: da merenda e da tavola, fragrante ma complesso, schietto ma tecnicamente impeccabile, per la gioia di tutti gli appassionati.

Marcillac Lo Sang del Païs 2016 Domaine du Cros

92/100 - € 15

Da uve fer servadou, affinamento in acciaio. Porpora viola di media intensità, il profumo colpisce per fragranza e precisione, con note cupe di ferro e ardesia, piccante di paprika, un tocco di sangue, su un fondo di cassis. Il palato è sciolto, il peso è medio, il centro palato è molto più fruttato del naso (netto di cassis), il tannino sottile, il finale è amaricante, potente e caratteriale nelle note di tarassaco e radicchio bruciato, e lievemente piccante di paprika. Veramente molto persistente. 

Immaginate un mix di Madiran al profumo (senza la nota terrosa di humus) e di Colli Orientali del Friuli, con la facilità di un Beaujolais. In zona viene avvicinato alla trippa e al salmone affumicato, noi lo abbiamo provato con un arrosto misto di agnello e maiale e ha funzionato magnificamente. Sembra all’apice. Strepitoso rapporto qualità prezzo.

Prodotti Correlati

  Prodotto Produttore Pubblicato il Autore Leggi
Lo Sang del Païs 2016
Domaine du Cros 12/07/19 Francesco Annibali Da uve fer servadou, affinamento in acciaio. Porpora viola di media intensità, il profumo colpisce per fragranza e precisione, con note cupe di ferro e ardesia, piccante di paprika, un tocco...
Leggi tutto
Logo Domaine du Cros
12/07/19 Redazione




Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL