Pierre Legras una sorpresa in Blanc de Blancs da Chouilly

di Chiara Giovoni 06/01/17
1608 |
|
Pierre Legras una sorpresa in Blanc de Blancs da Chouilly

Incontrare piccole produzioni curate è sempre una scoperta piacevole, e gli incontri di avvicinamento allo Champagne organizzati dal Bureau du Champagne del CIVC e guidati dagli Ambassadeurs du Champagne in Italia sono un’occasione anche per chi li conduce per assaggiare nuove cuvée. È accaduto a Milano in occasione del primo appuntamento meneghino organizzato dal Bureau du Champagne che ho avuto il piacere di condurre. Tra le cuvée proposte in degustazione c’era il Blanc de Blancs Grand Cru di Pierre Legras, una piccola Maison familiare situata a Chouilly dal 1662, che ad inizio '900 ha visto un apprezzabile sviluppo grazie alle nuove generazioni.


Il fondatore Pierre Legras visse ai tempi di Luigi XIV e Dom Perignon, quando ancora si producevano vini fermi e principalmente rossi, mentre la produzione attuale è incentrata sullo chardonnay, grazie a 7 ettari di proprietà nel villaggio Grand Cru di Chouilly a cui si aggiungono altri 3 ettari posti tra la Côte des Blancs e le colline di Epernay. Vincent Legras - decima generazione insieme alla moglie Marcelline - segue la produzione degli champagne della Maison di famiglia dal 2002, e adotta l’approccio della “viticulture raisonnée”.

In cantina la vinificazione avviene in inox e in botti di rovere di diverse dimensioni, secondo la cuvée, ma è Il terroir a fare la vera differenza. Così Vincent ha iniziato ad individuare le singole espressioni delle parcelle suddividendo la sua proprietà in una trentina di appezzamenti, che spesso sono lieux-dits che nella tradizione del luogo erano rinomati, come Les Partelaines, dove suoli molto poveri danno vini con un potenziale di grande finezza e buone capacità di invecchiamento, da cui proviene il 70% delle uve per la cuvée Blanc de Blancs Grand Cru. Uno champagne dal profilo pulito e fine, indubbiamente molto interessante per chi ama stappare con spensieratezza, visto il prezzo di vendita al pubblico, che si assesta attorno ai 30 euro.

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL