Cristal 2008 Roederer, il paradiso può attendere

di Chiara Giovoni 29/06/18
4574 |
|
Roederer Champagne Chef de Cave e Chiara Giovoni di DoctorWine

Uno champagne mozzafiato che tra potenza e ampiezza tridimensionale traccia nuovi confini sensoriali: Cristal 2008 Roederer.

Quando la Maison Roederer presentò in Italia (grazie al suo storico importatore Sagna) lo champagne Cristal 2009, non furono poi molti quelli che restarono stupiti dall’inversione di annata all’arrivo sul mercato prima della 2008. La potenza materica della solare annata 2009 aveva convinto lo chef de cave Jean-Baptiste Lécaillon ad anticipare l’uscita dell’annata di Cristal 2009 a febbraio 2017 prima della 2008, una vendemmia più fredda che Lécaillon stesso annunciò di aver deciso di non rilasciare dalla cantina prima di 10 anni. Del resto, questa annata 2008 ha messo alla prova le convenzioni di quasi tutte le grandi Maisons, compresa Dom Pérignon che come Roederer non aveva mai scardinato l’ordine cronologico di uscita dei millesimi, poiché davanti alla prova del tempo la vendemmia 2008, solo da alcuni giudicata troppo fredda, aveva sorpreso al punto di indurre gli enologi a una più lunga maturazione in cantina.

Eppure tutto ha avuto inizio in vigna, il grembo di Madre Natura dove le uve prendono forma e dove Roederer ha deciso che il ruolo dell’uomo è quello di proteggere e salvaguardare, di intervenire con dolcezza per preservarne quell’unicità che la parola terroir profondamente racchiude. Un approccio agronomico per cui Jean-Baptiste Lécaillon ha sentito il bisogno di creare una nuova espressione, viticulture familiaire, a significare che l’introduzione delle pratiche dell’agricoltura biologica e biodinamica – un processo durato oltre 10 anni per coprire quasi tutti i 240 ettari di proprietà - non sono un vincolo ideologico, ma una decisione consapevole che il proprietario Frédéric Rouzeaud ha fortemente voluto.

Il ritorno alla salvaguardia del vigneto e a una viticoltura meno interventista e più capace di preservare il suolo secondo Rouzeaud dovrebbe essere una scelta obbligata per preservare il futuro della viticoltura champenoise.

Ma torniamo a Cristal: cuvée ammiraglia della Maison Roederer fondata nel 1776, lo champagne Cristal fu creato nel 1876 per lo zar Alessandro II e di fatto fu la prima Cuvée de Prestige al mondo, ancora oggi frutto dell’assemblaggio di 40 parcelle di vigneto dai Grands Crus della Montagne de Reims, dalla Vallée de la Marne e dalla Côte des Blancs. Tornando al 2008, si tratta di un’annata eccezionale per la durata del percorso vegetativo e di maturazione, che è stato favorito da un soleggiamento costante e da basse temperature, due elementi che hanno portato a una maturazione estremamente graduale delle uve. E dopo la lezione imparata nel 1996, con la 2008 la Maison Roederer ha espresso tutto il suo savoir-faire.

Il 2008 Cristal è da capogiro: profondo, intenso, concentrato e slanciato, minerale nel suo lasciar trasparire la tensione delicata e la cremosità dei terreni calcarei da cui provengono le uve. Uno champagne mozzafiato che tra potenza e ampiezza tridimensionale traccia nuovi confini sensoriali, dove la definizione pura degli elementi è una traccia in cui perdersi.

Il suo creatore Jean-Baptiste Lécaillon ha definito il 2008 come il suo millesimo più riuscito, “potenzialmente migliore del 2002, è il 1996 dei nostri sogni", intendendo che se nel ‘96 la vendemmia fosse stata posticipata e se fosse stata svolta più fermentazione malolattica, oggi non sarebbe ancora così giovane. Quanto a Cristal 2008, nonostante la sua gioventù sappiamo sin da ora che il suo posto sarà tra i più grandi Cristal di sempre, secondo Lécaillon forse meglio anche del mitico 1988. E per tacer del Cristal Rosé 2008, che deve restare ancora un segreto…

Prodotti Correlati

  Prodotto Produttore Pubblicato il Autore Leggi
Cristal 2008
Champagne
Roederer 29/06/18 Chiara Giovoni La cuvée Cristal 2008 è stata elaborata a partire dai Grand Cru della Montagne de Reims, Vallée de la Marne e Côte des Blancs, con un assemblaggio che vede 60% di pinot...
Leggi tutto
Logo Roederer
12/03/14 Redazione




Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL