Bellavista e il sogno di Meraviglioso

di Chiara Giovoni 26/05/17
1931 |
|
Bellavista e il sogno di Meraviglioso

Solo 5000 magnum per il Meraviglioso Bellavista, assemblaggio di 6 Vini di Riserva del top aziendale Vittorio Moretti: 1984, 1988, 1991, 1995, 2001 e 2002. Un Supertop, in pratica.

Meraviglioso è il nome di battesimo che Vittorio Moretti ha scelto quando ha assaggiato per la prima volta l'ultima creazione di Bellavista dalle mani di Mattia Vezzola, un progetto complesso che non può essere spiegato semplicemente con la volontà di realizzare una Cuvée top di gamma. Un Franciacorta  talmente articolato nella sua concezione che Mattia Vezzola - alla direzione della produzione in Bellavista dal 1981, appena due anni dopo la fondazione - scherzando dice che per spiegarlo "ci vuole almeno il tempo da Milano ad Ospitaletto per chi già mastica di vino!".

La fortuna è avere una mattina per assaggiarlo con lui e Francesca Moretti , l'enologa della famiglia cui il padre Vittorio ha passato il testimone alla guida delle aziende del vino di Terra Moretti , un ruolo ancor più impegnativo dopo l'ingresso nel gruppo di Teruzzi & Puthod e Sella&Mosca.

Prima di aprire una delle 5000 magnum  di Meraviglioso, Mattia Vezzola  prova a sintetizzare la genesi di questo Franciacorta unico nel suo genere, raccontando dal principio il desiderio di realizzare un "grande vino", che per sua stessa definizione deve avere alla base delle sue caratteristiche la longevità. Cosìè nato il progetto di Meraviglioso, pensato insieme al patron Vittorio Moretti, un uomo tenace e indubbiamente non facile per la sua determinazione, ma soprattutto un imprenditore coraggioso che ha investito molto sul territorio dove ha conosciuto sua moglie Marinella e dove ha realizzato il sogno di costruire un grande progetto vinicolo.

A Bellavista si guarda spesso come brand, anche per via del fatto che il nome dell'azienda è diventato così potente per il consumatore che spesso non si approfondisce ciò che sta dietro l'etichetta. Un patrimonio viticolo di 190 ettari  suddivisi in 225 parcelle situate per la maggior parte tra Erbusco Adro e Capriolo  con una nuova vigna a 500mt appena acquistata sul Monte Alto. Una gestione dei vigneti a squadre, con 12 uomini responsabili di tutte le fasi, dalla potatura alla lavorazione del suolo a filari alterni, e trattamenti di sovescio da quando si è in conversione biologica. La vinificazione è quasi una firma stilistica, prevedendo un'ossidazione controllata di parte di mosti, e che secondo questo processo pone il vino in condizione di potersi misurare col tempo.

Ma torniamo a Meraviglioso: per creare complessità e dimostrare il potere di longevità dei propri Franciacorta, Mattia Vezzola ha scelto di "sacrificare" parte delle Vittorio Moretti custodite in cantina, e di creare un inedito assemblaggio  composto dalle 6 annate finora prodotte per racchiuderle in un nuovo vino: 1984, 1988, 1991, 1995, 2001 e 2002  con una maturazione sui lieviti di oltre 12 anni. In realtà fin qui tutto apparirebbe piuttosto semplice, ma con un certo grado di approfondimento Mattia Vezzola, spiega che in realtà non sono stati assemblate le Riserve Vittorio Moretti "finite", ma i vini conservati in grandi formati da 6 e 9 litri, con una bassa pressione per essere usati come liqueur (come in Bollinger), e il cui tiraggio è avvenuto a inizio 2003.

Non un mero esercizio per dimostrare abilità enologiche, ma una testimonianza stilistica della filosofia produttiva aziendale che sia massima espressione ed omaggio alle grandi vendemmie di Riserva Vittorio Moretti nell'arco di 18 anni . Presentato per la prima volta a fine 2015, oggi Meraviglioso dopo 2 anni di bottiglia sta sbocciando nei suoi tratti più espressivi, e lascia intendere nel bicchiere che avrà quella longevità che per nascita era stata immaginata per lui.

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL