La birra della Zarina

Quella di Maria Aleksandrovna (1824-1880), imperatrice di Russia in qualità di moglie dell'imperatore Alessandro II, è una storia triste di donna e di madre; non l’archetipo del tipico racconto della letteratura russa dell’Ottocento, bensì la cronaca di un essere, per così dire, consacrato ai propri doveri familiari e istituzionali oltre ogni ragionevole dubbio. A questo personaggio è dedicata l’Alexandrovna del birrificio Nadir (Sanremo), una delle migliori Imperial Stout made in Italy. Il viso non così affascinante, unito al carattere semplice, per molti austero e all’assoluta mancanza di gusto nel vestire resero la zarina sgradita alla corte imperiale. Le continue febbri e le tossi croniche della donna, oltre alle otto gravidanze, non aiutarono e poco più che dei palliativi furono i viaggi in luoghi salubri come Sanremo dove soggiornò nella metà dell’Ottocento.
Il Birrificio Nadir, ubicato nella parte alta di Sanremo (via Dante Alighieri), è uno degli ultimi nati nel Belpaese. Fondato nel febbraio 2015 dalla passione del giovane Gabriele Genduso, già mastro birrario del birrificio Maltus Faber di Genova, Nadir rappresenta, a poco meno di due anni dalla nascita, una delle eccellenze del made in Italy brassicolo. Dettaglio e sogno sono i capisaldi del lavoro di Gabriele, espresso in una gamma di birre dalla forte personalità ma sempre ben centrate, pulite e piacevoli anche quando, come nel caso dell’Aleksandrovna, ci si concedono delle licenze (aggiunta di miele millefiori), per così dire “filosofiche”, rispetto alla matrice tradizionale dello stile. La cura del dettaglio è in tutto, il nutrimento del sogno in ogni sorso di creazioni talvolta molto differenti tra loro ma di sicuro appeal. Tra queste la birra probabilmente più invernale di tutte, così come lo stesso Genduso sostiene, è sicuramente l’Aleksandrovna: corposa, carezzevole, vellutata e “calda”. Un’interpretazione di Imperial Stout coerente con il territorio di provenienza proprio nell’utilizzo del miele millefiori, ingrediente usato nella cotta e capace di farci pregustare l’attesa dell’estate in una birra scura come l’inverno.
Il nome della passeggiata di Sanremo, Corso Imperatrice, è dedicato proprio a Maria Aleksandrovna e vuole essere un ringraziamento per le palme donate dalla zarina alla città che, ancora oggi, fanno da cornice e ornamento alla strada.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Aleksandrovna
|
Birrificio Nadir | 06/01/17 | Alessandro Brizi |
Di colore nero molto scuro, quasi impenetrabile, al naso si esprime subito con aromi fruttati secchi, cenni di mosto, uva appassita, ciliegie disidratate, una voluminosa consistenza tostata di... Leggi tutto |