Poggio alle Vigne, l’agriturismo di Lungarotti

di Redazione 10/06/21
1533 |
|
Poggio alle Vigne Lungarotti esterno

Un casolare del XVII secolo, non distante da Perugia, ospita 10 appartamenti da due a sette persone, base ideale per una vacanza in Umbria.

L’agriturismo Poggio alle Vigne è adagiato sulla collina che da Torgiano va verso Brufa, circondato da vigneti e oliveti che si alternano ben allineati. Un breve tratto di strada bianca si apre sulla sinistra, scende con olivi da un lato e pergolato di vite dall’altro e porta al casolare del XVII secolo, circondato da essenze aromatiche e da una fitta siepe di rosmarino odoroso. Un bel prato, con grandi pini marittimi, olivi e gelsi circonda il casolare. 

Dai frutti e dai fiori della campagna circostante prendono il nome 10 appartamenti immersi nella tranquillità e resi unici dall’ambiente incontaminato, dalla ricercatezza degli arredi e dalla qualità dell’accoglienza, discreta, essenziale, mai invadente.

Le More: L’ampia vetrata ad arco all’ingresso illumina il soggiorno, dove il soffitto mostra le sue robuste travi. Funzionale angolo cucina. La bella campagna che colora la valle è al centro della vista che si ammira dalla camera da letto. 

L’Olivo: Il camino è il cuore di questo appartamento su due piani. Sotto il suggestivo soffitto a travi a piano terra si apre l’ampio soggiorno, con accanto un funzionale angolo cucina, mentre al primo piano due camere, con letti in ferro battuto. 

La Rosa di macchia: L’appartamento si sviluppa su due livelli nel vecchio fienile della casa colonica, nella zona del Poggio che scende verso la piscina. Ampia e confortevole la zona giorno con caminetto, la scala a chiocciola porta alla zona notte che si apre su un’ampia terrazza.

La Ginestra: Un porticato esterno con pavimento in mattoni invita ad entrare in questo appartamento dove la cura dei particolari si nota sin dal tono del ferro battuto scelto per gli arredi. Spazi comodi, ben divisi, caratterizzati da un soffitto a travi nella camera matrimoniale e nello studio, dove gli archi a vista avvolgono la scrivania.

Il Rosmarino: Ampio ed accogliente è il soggiorno dal soffitto con travi a vista. Grandi archi dividono gli spazi: caminetto e salotto da un lato, sala da pranzo dall’altro. Nella camera da letto i toni del rosa dominano i tessuti, dai tendaggi agli arredi.

Il Corbezzolo: La scala esterna è quella tradizionale dei casolari della campagna umbra. Coperta da rampicanti, porta verso l’appartamento che accoglie con un ampio soggiorno. Il salotto gira intorno al camino, mentre un soppalco amplia le possibilità d’uso.

Il Fico: Scala esterna, soffitto a travi bianche, corona angolata tra salotto e cucina. Nella zona giorno un simpatico trompe l’oeil alla parete richiama il dolce frutto da cui prende il nome. Bianco e blu caratterizzano gli arredi delle due le camere da letto.

Il Ginepro: La scala esterna in una particolare versione doppia porta a quest’appartamento incantevole. All’interno il salotto gira intorno al caminetto, dominato da un Satiro pensieroso. I colori del salotto ritornano anche nel decoro della cucina creando un ambiente sereno.

L’Uva Spina: Il porticato esterno è incastonato tra il verde del prato e delle pareti ricoperte da vite americana, e il rosa degli oleandri in fiore. L’appartamento è su due livelli, il soffitto evidenzia chiare le grandi travi di legno. La scala a chiocciola in ferro battuto porta all’accogliente e tranquilla zona notte al piano superiore.

La Malva: Nel vecchio fienile adiacente la casa colonica, l’appartamento ha un’ampia zona giorno a piano terra, con caminetto ed angolo cottura. La scala a chiocciola in ferro battuto porta alla zona notte dove alle pareti chiare si contrappongono i toni del verde scelti per gli arredi delle camere da letto.

Camere: 10 appartamenti

Costo: €€ (fino a 120 euro)

Apertura: tutto l’anno

Lingue parlate: inglese

Carte di credito accettate: American Express, Mastercard, Maestro, CartaSì, contactless 

Servizi: parcheggio, colazione, wi-fi, piscina, bici a disposizione (su richiesta), degustazioni, visite guidate alla cantina, vendita diretta vino, vendita diretta olio

 

 

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL