Argiano Dimore a Montalcino

di Redazione 11/02/21
1589 |
|
Argiano Dimore apertura

Il complesso dei casali della Villa Bell’Aria di Argiano costituiscono un agriturismo la cui eleganza è esaltata dal materiale povero utilizzato, alla base del progetto di recupero.

Argiano Dimore fa parte dell’originario complesso dei casali della villa cinquecentesca di Argiano, la cui costruzione fu realizzata tra il 1580 e il 1596. La proprietà era appena passata dai Tolomei alla nobile famiglia senese dei Pecci che decisero di costruirla in cima alla collina, lasciando il nucleo originario del castello per godere di una posizione più arieggiata.

Le Dimore godono di vista panoramica, giardini privati e piscina e sono un luogo ideale per rilassarsi e godere appieno della natura toscana, lontano dal caos cittadino e immersi in una bellezza senza tempo.

Durante il restauro e risanamento conservativo della Villa Bell’Aria, è nata l’idea di riutilizzare le travi lignee del tetto per creare i nuovi arredi di design e gli interni dell’agriturismo

Tornare a riscoprire le origini di Argiano è stato il motore del progetto di ristrutturazione dell’agriturismo, così anche i nomi dei tre appartamenti risalgono alle denominazioni originarie trovate nel catasto leopoldino: Orto, Casale e Ovolaio. 

Il concept cardine del design di Argiano Dimore è quello di recuperare, di riscoprire, di far diventare un oggetto di lusso ciò che in quel momento risultava il materiale di scarto della copertura, ciò che sarebbe stato buttato via. Ecco che il materiale povero, ormai vecchio e privo di vita diventa base del progetto di recupero, elemento di eleganza e di lusso, ponte di comunicazione e vettore di storia nel tempo.

Predominante l’uso del materiale naturale, povero, come il lino grezzo, il laterizio ed il legno come elemento collante della villa e dell’agriturismo. Travi e travetti acquistano una nuova vita, diventando comodini, piantane, luci da tavolo, panche, tavoli e librerie.

A questa identità rurale di cui si veste e da cui deriva l’agriturismo, viene accostata una linea moderna, essenziale, geometrica creata su lastre di Cor-ten che si sposano con la matericità naturale e irregolare delle travi lignee, esaltandone così le proprietà. Il connubio con le linee nette e moderne del corten serve a definire nella contemporaneità un oggetto di recupero come elemento di design moderno.

Camere: 11

Costo: €€€ (oltre 120 euro)

Apertura: dal 1* luglio 2020

Lingue parlate: inglese

Carte di credito accettate: American Express, Mastercard, Maestro, CartaSì, Contactless

Servizi: parcheggio, colazione, camere fumatori, wi-fi, piscina, bici a disposizione (su richiesta), degustazioni, visite guidate alla cantina, vendita diretta vino, vendita diretta olio

Prodotti Correlati





Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL