Incontri Rotaliani 2023
Locandina | ![]() |
---|---|
Categoria | Festival |
Data | Domenica 5 Novembre 2023 (Tutto il giorno) |
Durata | 1 giorni |
Dettagli | Domenica 5 e lunedì 6 novembre 2023 la Piana Rotaliana incontra l'Etna Dopo Borgogna e Rioja, questa terza edizione vedrà come regione ospite l'Etna, zona produttiva siciliana d’eccellenza e rinomanza internazionale. Un’occasione unica per gli appassionati di vivere un entusiasmante confronto tra viticolture e territori "di montagna". I comuni di Mezzolombardo, Mezzocorona e San Michele all'Adige (il cosiddetto "campo rotaliano") ospiteranno dunque due giornate ricche di incontri, degustazioni guidate e banchi d'assaggio con i produttori aperti a tutti, un’occasione unica per approfondire o scoprire le peculiarità della cultura vitivinicola della Piana Rotaliana e della terza regione ospite. Le due mattinate saranno dedicate a wine talks e convegni, mentre nei pomeriggi andranno in scena masterclass e walk around tasting. La kermesse è ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg in collaborazione con Apt Dolomiti Paganella e l’Associazione Alteritas - Interazione tra i popoli. Sezione Trentino, sotto la regia di Alessandro Torcoli, direttore della rivista Civiltà del bere. PROGRAMMA Domenica 5 novembre Wine Talk Raccontare i territori: dialoghi tra Piana Rotaliana, Etna e Borgogna, modera Filippo Bartolotta (wine educator e sommelier) Teatro San Pietro (Piazza Pio XII, 14 - Mezzolombardo) Ingresso libero, su prenotazione Ore 10.00 Ore 11.00 Ingresso gratuito previa registrazione Walk-around tasting Banchi d'assaggio con i produttori Cantina Martinelli (Via del Castello, 10 - Mezzocorona) Su prenotazione, ingresso a pagamento (25€) Dalle ore 15.00 alle ore 18.30 Masterclass Degustazioni guidate Cantina Martinelli (Via del Castello, 10 - Mezzocorona) Su prenotazione, ingresso a pagamento (30€) Ore 14.30 Ore 16.00 Ore 17.30
Lunedì 6 novembre Conferenze Dalla terra al vino, le diverse metamorfosi dell'uva tra Sicilia e Trentino, modera Pietro Bertanza (Co.Di.Pr.A.) Aula Magna Fondazione E. Mach (Via Mach, 1 - San Michele all’Adige) Ingresso libero, su prenotazione Ore 9.30: Saluti e introduzione (Pietro Bertanza - Co.Di.Pr.A.) Ingresso gratuito previa registrazione Walk-around tasting Banchi d'assaggio con i produttori Biblioteca Intercomunale (Piazza San Giovanni, 32A - Mezzolombardo) Su prenotazione, ingresso a pagamento (25€) Dalle ore 15.00 alle ore 18.30 Masterclass Degustazioni guidate Biblioteca Intercomunale (Piazza San Giovanni, 32A - Mezzolombardo) Su prenotazione, ingresso a pagamento (30€) Ore 14.30 Ore 16.00 Ore 17.30 PER INFORMAZIONI: |
Ripete? | Ripete Daily |
Prossime ricorrenze |
No results found for this timeframe (next 6 months from today). |
Luogo |
|
Eventi
← | Maggio 2025 | → | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa |
·
|
·
|
·
|
·
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Categorie
Logged In/Out Testing & Debugging
- Are you Logged in?: Your are Logged Out
- Currently Logged in Member ID: 0
- Currently Logged in Username:
- Currently Logged in Screen Name:
- Currently Logged in Member Group ID: 3